Pagina articoli
A Venezia il primo codice deontologico per il turismo
Fto imprime una svolta storica alla gestione dei flussi turistici a Venezia – dove si è già deciso di sperimentare il ticket d’ingresso – per contrastare l’overtourism. Per la prima
ContinuaBalneari, proclamato lo stato di agitazione: «Governo inerte»
Pazienza finita per i balneari. Proclamato lo stato di agitazione di oltre 30mila imprese, annunciano i presidenti delle associazioni balneari Sib-Confcommercio, Antonio Capacchione, e Fiba-Confesercenti, Maurizio Rustignoli, che in una
ContinuaOspitalità, impiegati oltre 320 disabili in dieci anni con Valueable
Si è concluso “ValueS”, il quarto progetto della rete Valueable, coordinata da Associazione italiana persone Down e buona prassi finanziata nell’ambito di Erasmus+ dal 2014. L’obiettivo è abbassare l’alto tasso
ContinuaRoyal Caribbean vara quattro “crociere musicali” per l’Eurovision
Sono molte le novità in casa Royal Caribbean International, la compagnia di crociere norvegese-statunitense con base a Miami, dopo il debutto a gennaio di Icon of the Seas, la nave più
ContinuaBankitalia, impenna del 23% la spesa dei turisti stranieri
Aumentano gli arrivi dei turisti stranieri in Italia e sale vertiginosamente la spesa: +23% nel 2023. In base ai dati diffusi da Bankitalia le entrate sono cresciute del 17% e
ContinuaMarcello Mangia nella top 10 dei potenti del travel in Sicilia
C’è anche Marcello Mangia nella Top 10 della classifica dei 100 personaggi più potenti dell’enogastronomia e del turismo in Sicilia per il 2024. Settimo posto per il presidente del tour
ContinuaPerù, un fulmine uccide una guida turistica. Feriti sei francesi
Tragedia sulla Montagna dei sette colori a Cuzco, in Perù: una guida turistica peruviana è morta e sei turisti francesi sono rimasti feriti da un fulmine. L’identità della guida, Glauder
ContinuaEurostat incorona l’Europa: è la regina del turismo mondiale
Europa di nuovo leader del turismo mondiale, con 2,92 miliardi di pernottamenti pari a un +1,6% rispetto al 2019: è quanto riportato dal bollettino Eurostat a consuntivo di un 2023
ContinuaAppennini, tavolo Mitur-associazioni per progettare il futuro
Un segmento che va organizzato e gestito al meglio, specie nell’ottica di sostenibilità economica, ambientale e sociale. È l’idea espressa dal ministro del Turismo, Daniela Santanchè, al tavolo di lavoro
ContinuaSharing Tuscany al via il 10 marzo: incontro tra buyer e seller
Quarta edizione per Sharing Tuscany – l’appuntamento B2B organizzato da Toscana Promozione Turistica per l’incontro tra la domanda italiana e l’offerta degli operatori turistici toscani – dal 10 al 12 marzo
ContinuaQuote rosa nel turismo, Wttc esulta: «Il 40% dei lavoratori è donna»
Le donne sono una forza trainante per il turismo. Per celebrare la Giornata internazionale della donna, il World Travel & Tourism Council (Wttc) sottolinea il ruolo fondamentale della componente femminile
ContinuaTurismo delle radici, la Farnesina stanzia 5 milioni per i piccoli Comuni
Il turismo delle radici vale cinque milioni di euro. È la cifra stanziata per oltre 800 Comuni italiani sotto i 6.000 abitanti che si sono aggiudicati il Bando dei Comuni,
ContinuaUe, via libera ai bonifici istantanei in 10 secondi
C’è il via libera definitivo di Bruxelles ai bonifici bancari in 10 secondi in tutti i Paesi europei. Secondo il nuovo regolamento approvato dal Consiglio dell’Unione Europea sarà possibile trasferire
Continua
Festivi, notturni e benefit:
cosa cambia per i lavoratori del travel
Rilevanti novità per i lavoratori del turismo nella circolare n.5/E diffusa dall’Agenzia delle Entrate, che contiene indicazioni in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla Legge di Bilancio 2024
ContinuaBig shopper cinesi, venite a noi: la strada tracciata da Global Blue
Se il 2023 è stato un anno d’oro per il turismo in Europa, nonostante gli arrivi dalla Cina siano stati frenati dalle difficoltà burocratiche e dai collegamenti aerei non del
ContinuaGiappone protagonista a Tipicità aspettando Expo Osaka 2025
Qui Marche, qui Giappone. Come annunciato, la 32ª edizione di Tipicità Festival si proietta decisamente verso l’Estremo Oriente, con un programma comprendente diversi eventi che hanno protagonisti provenienti dal Sol
ContinuaCunard, viaggio inaugurale di Queen Anne il 10 maggio
Cunard completa la flotta con l’arrivo dell’ammiraglia Queen Anne, che effettuerà il suo viaggio inaugurale il 10 maggio da Southampton a Lisbona. La nuova nave si aggiunge a Queen Mary
ContinuaBalneari, Fiba: «Pronti alla mobilitazione se non interviene il governo»
Mentre si preannuncia, entro giugno, la cosiddetta norma salva-settore, i balneari si dicono pronti alla mobilitazione se il governo non interviene a evitare il caos che si sta creando in
ContinuaTipicità Festival 2024 al via a Fermo: riflettori sul turismo enogastronomico
“Armonia di sapori e territori”. È lo slogan della 32ª edizione di Tipicità Festival che si svolgerà a Fermo nei giorni 9-10-11 marzo e vede come media partner ViaggiOff. «Tipicità
ContinuaNeve, irrinunciabile per un italiano su 3: report Mastercard Economics
Montagna mon amour. L’Italia si conferma la meta d’eccellenza per gli amanti dello sport invernale, consolidando le Alpi come una delle destinazioni sciistiche più famose al mondo per connazionali e
Continua


