Boeing, roadmap per il futuro al Paris Air Show

Boeing, roadmap per il futuro al Paris Air Show
11 Giugno 12:31 2025

Innovazione, partnership e iniziative di collaborazione con clienti e aziende partner. È il focus di Boeing al Paris Air Show 2025, in programma dal 16 al 22 giugno. Il colosso spaziale americano – in ripresa dopo un 2024 da dimenticare – esporrà i prodotti espressione del proprio know how nei settori commerciali e della difesa, tecnologie autonome e servizi. Le mostre statiche includeranno jet commerciali e aeromobili ad ala fissa e rotante per la difesa.

«Continuiamo a introdurre cambiamenti fondamentali per rafforzare la sicurezza, la qualità e la nostra cultura e stiamo osservando un costante miglioramento nelle nostre prestazioni – ha sottolineato il presidente e ceo di Boeing, Kelly Ortberg – Non vediamo l’ora di incontrare clienti e partner a Le Bourget per mostrare il lavoro che stiamo facendo per riconquistare la loro fiducia e far migliorare la nostra azienda».

ESPOSIZIONI ED ESPERIENZE

I visitatori del Padiglione Boeing (C-2) potranno vivere esperienze immersive e completamente interattive di prodotti e tecnologie che abbracciano l’intero portafoglio dell’azienda, inclusa una sezione interna in scala reale del 777X con la sua cabina più ampia e spaziosa, oltre al teatro immersivo del 777-8 Freighter.

Verrà poi presentata un’ampia gamma di prodotti e servizi, tra cui capacità integrate e critiche per la difesa, risorse globali per componenti, servizi di supporto, manutenzione e formazione, servizi di modifica per aerei commerciali e design innovativi per interni cabina. L’esposizione ospiterà anche il Boeing Cascade Climate Impact Model, uno strumento di modellazione e visualizzazione dei dati che valuta opzioni per ridurre l’impatto ambientale dell’aviazione.

Il padiglione adiacente di Wisk Aero mostrerà inoltre il suo aerotaxi completamente elettrico, autonomo, di sesta generazione. I visitatori potranno esplorare il design innovativo e la tecnologia dietro questa soluzione di Mobilità aerea avanzata, a conferma della leadership di Wisk nel settore.

Qatar Airways esporrà il suo 777-300ER in livrea speciale dedicata alla squadra del Paris Saint-Germain, fresco campione d’Europa. L’area del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ospiterà una gamma di prodotti Boeing tra cui C-17, CH-47, F-15, F/A-18, KC-46 e P-8.

IL PROGRAMMA DELLE CONFERENZE

Paris Air Forum, venerdì 13 giugno

– Steve Parker, Presidente e ceo ad interim di Bds, parteciperà a un panel sulla difesa sul futuro dell’aviazione da combattimento.

– Brian Moran, chief sustainability officer di Boeing, parteciperà a un dibattito sull’approvvigionamento di carburante sostenibile per l’aviazione.

– William Ampofo, vicepresidente senior Bgs per ricambi, distribuzione e supply chain, parlerà di manutenzione e crescita del trasporto aereo.

Lunedì 16 giugno

– Brian Yutko, vicepresidente Bca per il product development, discuterà con altri esperti del settore gli ultimi progressi nell’innovazione aeronautica.

Paris AirLab al Salone di Parigi

Martedì 17 giugno

– Brian Moran, chief sustainability officer, parlerà dell’importanza della collaborazione per costruire una catena di approvvigionamento Saf più resiliente.

Mercoledì 18 giugno

– Todd Citron, chief technology officer di Boeing, discuterà, con altri Cto del settore, del futuro delle tecnologie chiave, strumenti, processi e delle competenze ingegneristiche necessarie.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore