L’hotel si prenota su TikTok (ma solo negli Usa)

L’hotel si prenota su TikTok (ma solo negli Usa)
27 Agosto 07:00 2025

TikTok sembrava destinata a lasciare gli Stati Uniti. Ora, invece, può essere usata per prenotare un albergo su Booking se vivi negli States. La popolare app cinese, vicina a chiudere negli Stati Uniti per motivi di sicurezza nazionale sotto l’amministrazione Biden, ha trovato un fan nel nuovo presidente, Donald Trump, che sta lavorando per trovare il modo di lasciarla attiva.

COME FUNZIONA

Se un creator di TikTok pubblica un video su un hotel, gli utenti possono cliccare sul segnaposto e accedere alla pagina dell’hotel, che mostra foto, tipologie di camere, valutazioni, recensioni e tariffe. Quando gli utenti selezionano “Prenota“, accedono al sito web mobile di Booking. L’integrazione è disponibile anche se si cerca un hotel specifico su TikTok.

Un portavoce di Booking ha affermato che l’azienda e TikTok hanno collaborato a questo programma di test per la prenotazione di hotel negli Stati Uniti per promuovere la strategia di Booking volta a «incontrare i viaggiatori su piattaforme digitali emergenti, dove la pianificazione dei viaggi è sempre più diffusa», ha detto a Skift.

TRA TECH E MARKETING

Per il giornalista di Skift che ha provato la nuova opzione, «la navigazione non è fluida: negli esempi che abbiamo provato, ci sono voluti diversi clic per arrivare alla pagina in cui potevamo prenotare la camera specificata nell’hotel desiderato». Negli Stati Uniti, in Giappone e in Indonesia, Booking partecipa anche a TikTok Go, che consente agli hotel di entrare in contatto con gli influencer, che ricevono commissioni taggando le strutture.

Booking Holdings, che include marchi come Booking, Agoda, Kayak e Priceline, sta aumentando la sua spesa in marketing sui social media. Il ceo Glenn Fogel ha dichiarato, alla fine di luglio, che la spesa di Booking sui social media nel secondo trimestre è aumentata del 25% su base annua.

Fogel ha affermato che Booking non sta riscontrando alcun diminuzione nell’efficacia del marketing tramite Google. «Se si considerano i canali di performance marketing, è in effetti, in una certa misura, interessante notare che i clic su Google continuano a reggere piuttosto bene», ha affermato Fogel.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore