Aci World, il traffico aereo sfiora i 10 miliardi di passeggeri

Aci World, il traffico aereo sfiora i 10 miliardi di passeggeri
02 Ottobre 14:00 2025

Già quest’anno il traffico aereo globale sfiorerà la cifra record di 10 miliardi di passeggeri, attestandosi sui 9,8 miliardi di utenti. È la previsione tracciata nel nuovo World Airport Traffic Report (Watr) pubblicato dall’Aci, l’Airports Council International World, anche se talune disparità regionali e le sfide a medio termine rivelano prospettive diverse.

Il rapporto annuale di punta di Aci World prende in esame oltre 2.800 aeroporti in più di 185 Paesi e territori, offrendo la panoramica più completa del settore aeroportuale mondiale.

Nel commentare questa stima Justin Erbacci, direttore generale di Aci World, ha dichiarato: «Il trasporto aereo è sulla buona strada per raggiungere i 9,8 miliardi di passeggeri nel 2025, sottolineando il ruolo dell’aviazione come motore della mobilità globale e della crescita economica. I viaggi internazionali rimangono il principale motore di crescita, ma le variazioni regionali riflettono un mix di punti di forza strutturali, sfide politiche e modelli di viaggio in evoluzione. Per sostenere la domanda di trasporto aereo a livello globale, le autorità di regolamentazione devono promuovere politiche e quadri normativi che consentano una migliore connettività, una resilienza a lungo termine e una crescita sostenibile».

OTTIME PERFORMANCE DI AFRICA E ASIA-PACIFICO

Nel dettaglio, l’anno in corso farà registrare una crescita nel movimento complessivo dei passeggeri del 3,7% su base annua; più accentuato (+5,3%) sarà l’incremento del traffico internazionale, mentre quello domestico mostra un’ascesa più lenta (+2,4%).  Nella ripartizione per macro aree, l’Africa raggiungerà i 273 milioni di passeggeri (+9,4% su base annua), trainata dalla parte settentrionale e sostenuta dal turismo e dalla crescente domanda della classe media.

L’Asia-Pacifico toccherà la soglia record di 3,6 miliardi di passeggeri (+5,6% su base annua), con l’Asia meridionale e sud-orientale a trainare la crescita. Le prospettive per l’Asia orientale rimangono caute.

Più contenuto l’incremento del traffico in Europa, con circa 2,5 miliardi di passeggeri (+3,6% su base annua). I viaggi internazionali guideranno la crescita, mentre i volumi nazionali saranno inferiori a causa dei progressi del trasporto ferroviario. Buoni risultati anche in America Latina-Caraibi dove si prevedono 789 milioni di passeggeri (+4,1% su base annua). Uno slancio sostenuto dalla domanda di viaggi per il tempo libero e dall’espansione delle compagnie aeree low cost.

Decisamente performante l’andamento del traffico in Medio Oriente, con una stima di 466 milioni di passeggeri (+5,9% su base annua), sorretto da investimenti e turismo, sebbene permangano i rischi derivanti dall’instabilità geopolitica. Sostanzialmente stabile l’andamento del traffico in Nord America, con 2,1 miliardi di passeggeri.

MERCATO AEREO IN ESPANSIONE

A conti fatti, secondo gli analisti di Aci World, il traffico passeggeri globale continua a crescere in modo disomogeneo tra le diverse regioni, riflettendo un mix di punti di forza strutturali, sfide politiche e modelli di viaggio in evoluzione. I mercati emergenti dell’aviazione, come Africa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e America Latina stanno trainando la crescita, sostenuti dalla crescente domanda e dalla presenza in aumento di compagnie low cost.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore