Ana Holdings, fatturato record e outlook in rialzo

Ana Holdings, fatturato record e outlook in rialzo
03 Novembre 07:00 2025

Ana Holdings ha registrato un fatturato operativo record di 1.190,4 miliardi di yen (circa 7 miliardi di euro) nella prima metà dell’anno finanziario, grazie principalmente alla forte domanda di servizi passeggeri internazionali in entrata e in uscita e all’ ingresso di Nippon Cargo Airlines (Nca) nel gruppo Ana.

IL TURISMO INTERNAZIONALE

Il numero di passeggeri internazionali e il fatturato sono aumentati rispetto all’anno precedente (rispettivamente +10,2% e +4,1%), soprattutto grazie alla robusta domanda di viaggi inbound verso il Giappone e di traffico leisure in uscita. Il network internazionale si è ampliato rispetto al periodo precedente, principalmente grazie ai nuovi voli inaugurati nella seconda metà dell’anno finanziario 2024, tra cui le rotte Tokyo-Haneda/Milano, Tokyo-Haneda/Stoccolma e Tokyo-Haneda/Istanbul.

Per migliorare l’esperienza dei passeggeri a bordo, Ana ha iniziato a offrire gratuitamente, ad agosto, il servizio di Internet ad alta velocità in tutte le classi su alcuni tipi di aeromobile, con l’intenzione di estendere gradualmente il servizio ad altri aeromobili.

IL TURISMO NAZIONALE

Anche a livello nazionale sono aumentati i passeggeri (+4,1%) e il fatturato (+6%). Tuttavia, il segmento del trasporto nazionale deve affrontare sfide in termini di redditività, a causa del rallentamento della ripresa della domanda rispetto ai livelli pre-Covid e dell’aumento dei costi.

TRASPORTO MERCI

Il trasporto merci internazionale ha superato i livelli dell’anno precedente, trainato dalla forte domanda di spedizioni verso l’Asia e il Nord America. Nca sta operando in sinergia con Ana e ha lanciato la rotta Tokyo Narita-Francoforte a settembre.

L’OUTLOOK

Le previsioni consolidate per l’intero anno sono state riviste al rialzo, per riflettere il consolidamento di Nca e le condizioni di mercato. È ora previsto un fatturato operativo di 2.480,0 miliardi di yen (circa 14,7 miliardi di euro) e un utile operativo di 200 miliardi di yen (circa 1,1 miliardi di euro), il secondo livello di profitto più alto nella storia dell’azienda.

IL COMMENTO

«Grazie alla costante crescita della domanda di trasporto passeggeri, il fatturato ha raggiunto un livello record nel primo semestre», ha dichiarato Kimihiro Nakahori, executive vice president e group chief financial officer. «Anche i livelli di profitto hanno superato le nostre previsioni iniziali, grazie anche al consolidamento di Nippon Cargo Airlines. Sulla base di questi risultati, abbiamo rivisto al rialzo le nostre previsioni di utile per l’intero anno. Inoltre, puntiamo a un ulteriore miglioramento, principalmente nel nostro segmento business trasporto aereo, poiché prevediamo di annunciare la nostra prossima strategia di gestione a medio termine nel corso del quarto trimestre».

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore