Anci, sostegno ai Comuni promotori della “Carta di Amalfi”

Anci, sostegno ai Comuni promotori della “Carta di Amalfi”
24 Ottobre 08:34 2025

Massimo appoggio ai Comuni che hanno promosso la “Carta di Amalfi” per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti. È la volonta espressa dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) nell’incontro che si è svolto il 23 ottobre a Roma e al quale hanno partecipato il vicepresidente e delegato al Turismo, Stefano Locatelli, e il sindaco di Amalfi, Daniele Milano.

La Carta è stata sottoscritta lo scorso aprile nella Repubblica Marinara, a margine del summit nazionale “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile”, promosso dai Comuni di Amalfi, Arzachena, Porto Cervo, Capri, Cortina, Courmayeur, Pinzolo, Madonna di Campiglio e Polignano a Mare.

«Un incontro molto positivo – ha spiegato Milano – Abbiamo discusso i temi più urgenti al centro del documento, tra cui i vincoli che impediscono ai nostri centri, a forte pressione turistica, di poter contare su un numero maggiore di agenti di polizia municipale per il controllo del territorio. Nel corso della prossima Assemblea Anci a Bologna, in programma il 13 novembre, si terrà un nuovo incontro tra i sindaci firmatari della Carta di Amalfi».

«Bisogna superare la visione del turismo come mera fonte di reddito, per un modello che valorizzi l’identità dei luoghi e la partecipazione dei cittadini – ha sottolineato Locatelli – Un turismo responsabile non genera solo benefici economici, ma si impegna a minimizzarne gli impatti negativi, a valorizzare le culture locali e a contribuire al benessere delle comunità ospitanti».

L’obiettivo è uno, osserva Locatelli: «Servono politiche di indirizzo che sappiano leggere l’oggi e guardare in prospettiva, oltre a risorse economiche dedicate. La “Carta di Amalfi” rappresenta un primo importante passo di questo percorso Lo sviluppo di modelli di gestione delle destinazioni da parte dei Comuni turistici più rinomati deve essere accolto a livello centrale, per potere elaborare linee guida sulla gestione dei flussi e promuovere strumenti normativi attenti alle peculiarità degli enti a vocazione turistica. Da parte di Anci appoggiamo pienamente l’iniziativa della Carta di Amalfi».

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore