Carnival Corporation ha alzato le sue previsioni di profitto annuale dopo aver superato le stime del secondo trimestre, trainata dai margini più elevati che l’azienda ha raggiunto in quasi 20 anni, che hanno fatto salire le sue azioni di quasi il 7% a Wall Street, nella giornata di martedì 24 giugno.
CROCIERE CONVENIENTI
Le vacanze via mare continuano a essere più convenienti rispetto alle opzioni via terra, in particolare per i clienti a basso reddito, ha affermato Carnival. Questa convenienza ha aiutato l’azienda a mostrare «una notevole resilienza in un contesto di elevata volatilità», poiché sempre più persone prenotano all’ultimo minuto e cercano l’occasione, in un periodo di incertezza economica.
«I margini dello scorso trimestre sono stati i più alti che abbiamo raggiunto in quasi 20 anni», ha dichiarato l’amministratore delegato, Josh Weinstein, durante una conference call post-consuntivo, poiché le prenotazioni last minute, le notevoli spese a bordo e i prezzi più elevati dei biglietti hanno spinto i risultati trimestrali.
DATI TRIMESTRALI E OUTLOOK
Il più grande operatore al mondo nel settore delle crociere ha registrato un fatturato di 6,33 miliardi di dollari per il trimestre conclusosi il 31 maggio, superando le stime degli analisti di 6,21 miliardi di dollari, secondo i dati raccolti da Lseg.
I depositi totali dei clienti hanno raggiunto la cifra record di 8,5 miliardi di dollari. La società ha dichiarato che le prenotazioni anticipate cumulative per il 2026 sono in linea con i livelli record del 2025 e a prezzi storicamente elevati, a valuta costante.
L’utile netto rettificato è salito a 470 milioni di dollari, pari a 35 centesimi per azione, nel corso del trimestre, anche grazie alla distribuzione delle spese tra i trimestri. Gli analisti, in media, avevano stimato un utile di 24 centesimi per azione. Carnival prevede un utile per azione rettificato per l’anno fiscale 2025 di circa 1,97 dollari, rispetto alle precedenti aspettative di 1,83 dollari.



