Contrordine. Traffico aereo regolare in Francia il 7, 8 e 9 ottobre, dopo che il sindacato Sncta ha sospeso il preavviso di sciopero per i controllori di volo. Un passo indietro dovuto – scrive L’Echo Touristique – a una “conciliazione” con la Direzione generale dell’aviazione civile (Dgac) e “tenendo conto degli accordi raggiunti”.
In una nota stampa ufficiale il ministero dei Trasporti ha ovviamente accolto “con favore, nell’interesse dei passeggeri, delle compagnie aeree e degli aeroporti, la revoca dello sciopero”. Sarà contento anche il boss di Ryanair, Michael O’Leary, ma non ci sono reazioni ufficiali.
“È necessario – ha sottolineato il dicastero – proseguire le discussioni per migliorare le prestazioni del controllo del traffico aereo francese, che attualmente rimangono al di sotto delle aspettative“. Ha tirato un sospiro di sollievo anche la Federazione nazionale delle associazioni degli utenti dei trasporti (Fnaut).
L’auspicio di Fnaut è di non trasformare “passeggeri e compagnie aeree in capri espiatori di queste ripetute richieste di sciopero”, augurandosi “che si instauri un dialogo autentico e costruttivo tra i controllori di volo e la Direzione dei servizi di navigazione aerea”.
Contattata dall’Afp, la Sncta ha confermato di essere “riuscita a fare progressi su questioni interne e di aver dialogato con serenità con tutte le parti interessate“, ma senza fornire ulteriori dettagli.



