Un tour mondiale dedicato alla ricerca dei migliori talenti nel campo dell’ingegneria e della manutenzione aeronautica. È il programma di recruiting portato avanti da Emirates.
Il tour, che nel corso dell’anno mira a trovare 17.300 professionisti da inserire nella compagnia in 350 ruoli diversi (non solo ingegneri e tecnici aeronautici), farà tappa a Roma il 18 e 19 novembre e a Milano il 22 e 23 novembre.
Le posizioni aperte riguardano ingegneri aeronautici in possesso di licenza, che andranno a far parte del team operativo presso l’hub della compagnia aerea a Dubai, una città dinamica e internazionale.
Ingegneri esperti e giovani professionisti potranno partecipare ai roadshow, durante i quali i recruiter di Emirates illustreranno i ruoli disponibili, i pacchetti retributivi, i benefit e la vita a Dubai. Le iscrizioni sono aperte sul sito della compagnia.
Flavio Ghiringhelli, vice president regional clusters for South and Central Europe, ha dichiarato: «I nostri ingegneri conducono una carriera straordinariamente gratificante a Dubai, operando sulla più vasta flotta di aeromobili wide-body a livello globale e all’interno di un gruppo dinamico, multiculturale e altamente qualificato. Abbiamo investito 950 milioni di dollari per costruire un nuovo e avveniristico impianto di ingegneria presso il Dubai World Central».
IL DUBAI WORLD CENTER
La costruzione della Fase 1 del nuovo centro di ingegneria di Emirates, situato presso il Dubai World Central, è iniziata nel 2024 e si prevede che sarà completata entro il 2027. Con una superficie di oltre un milione di metri quadrati, la struttura è stata progettata per sostenere la flotta e le esigenze operative di Emirates fino ai prossimi anni ’40 del 2000. La struttura diventerà anche un polo d’eccellenza per i servizi di ingegneria aeronautica commerciale in Medio Oriente, offrendo capacità aggiuntive anche ad altri vettori.
Gli ingegneri di Emirates saranno al centro di questa struttura all’avanguardia, a loro è richiesta una solida esperienza nella manutenzione di base e di linea e nei laboratori di revisione; gli ingegneri aeronautici saranno responsabili della manutenzione ordinaria e straordinaria della flotta Emirates, composta dai nuovissimi A350, insieme agli A380 e ai B777. Potranno inoltre occuparsi della manutenzione di aeromobili appartenenti ad altre compagnie aeree a livello internazionale.
RETRIBUZIONI E BENEFIT
Emirates offre uno stipendio competitivo esentasse, la partecipazione agli utili, copertura assicurativa sanitaria e sulla vita, un contributo per l’istruzione, oltre a tariffe agevolate per il cargo e biglietti aerei scontati per sé, familiari e amici.
I dipendenti possono inoltre usufruire della Emirates Platinum Card, che offre una vasta gamma di privilegi e sconti esclusivi presso migliaia di brand e punti vendita, club, cliniche e strutture alberghiere, sia a livello locale che internazionale.



