Fitur ospiterà la 9ª edizione degli Amt Smart Destinations Awards 2026, che premieranno l’innovazione nel turismo. La scadenza per le candidature a questi premi, organizzati dall’alleanza del turismo del sole e della spiaggia (Amt) e dall’istituto tecnologico alberghiero spagnolo (Ith), è il 16 novembre 2025. Questi premi ricercano soluzioni e progetti innovativi che aiutino i comuni a progredire nella gestione intelligente del turismo.
I premi saranno consegnati durante la fiera internazionale del turismo (di cui L’Agenzia di Viaggi Magazine è come sempre media partner) che si terrà, dal 21 al 25 gennaio 2026, nel nuovo Knowledge Hub, padiglione 12 di Ifema Madrid, epicentro del dibattito e dell’innovazione nel settore turistico.
La presentazione delle candidature rimarrà aperta fino al 16 novembre 2025, tramite il sito web ufficiale, per aziende ed enti pubblici o privati del settore turistico, come comuni, enti del turismo, associazioni e fondazioni. Questi enti potranno partecipare sia come beneficiari, sia come promotori della soluzione tecnologica implementata.
Le candidature possono essere presentate in cinque categorie: gestione integrata della destinazione, interazione con turisti e cittadini, sostenibilità ambientale, promozione e marketing della destinazione, progetto innovativo della destinazione. Le aziende private possono candidarsi per le prime quattro categorie, mentre la quinta categoria è aperta solo alle candidature di enti pubblici o privati del settore turistico.
Quest’ultima categoria (progetto di destinazione innovativa) valuterà progetti innovativi operativi o che, sebbene già completati, possono essere replicati in altre destinazioni. Questi progetti devono essere in linea con una delle altre quattro categorie.
I tre finalisti di ciascuna categoria presenteranno le loro soluzioni al techYdestino forum presso Fiturtechy, uno spazio dedicato all’innovazione e alla tecnologia nel turismo. La presentazione ufficiale degli Amt smart destinations awards si terrà il 22 gennaio 2026 alle 16, presso techYdestino.
Le soluzioni selezionate saranno annunciate l’8 gennaio 2026 e saranno incluse in un catalogo online di soluzioni tecnologiche che sarà messo a disposizione dei membri della giuria e pubblicato sul sito web del premio. Inoltre, i partecipanti potranno accelerare il loro business candidandosi per un posto gratuito (sovvenzionato al 100%) nel programma di accelerazione turistica mentorDay.
I vincitori dello scorso anno sono stati Ok Located, Freeplantour, Murmuration e Barceló Hotel Group, rispettivamente nelle categorie gestione integrata della destinazione, interazione con turisti e cittadini, sostenibilità ambientale e promozione e marketing della destinazione. Da parte sua, il comune di Las Palmas de Gran Canaria si è aggiudicato il premio nella categoria progetto di destinazione innovativo, lanciato come novità nella scorsa edizione.



