Fitur 2026 scalda i motori: focus sulle crociere

Fitur 2026 scalda i motori: focus sulle crociere
22 Luglio 07:00 2025

Nel 2024, l’industria crocieristica ha raggiunto il record di 34,6 milioni di passeggeri in tutto il mondo, il 9,3% in più rispetto all’anno precedente, e si prevede che, quest’anno, si raggiungeranno i 37,7 milioni. Inoltre, le stime affermano che, entro il 2030, il mercato crocieristico globale genererà un fatturato di 18,35 miliardi di dollari con un tasso annuo di crescita composto del 12,9%, secondo il rapporto State of the Cruise Industry 2025 pubblicato dalla Cruise Lines International Association.

Di fronte a questa solida espansione del settore crocieristico, la fiera internazionale del turismo Fitur risponde a questa tendenza turistica globale e offre l’opportunità strategica di entrare in contatto con un mercato dinamico e dal grande potenziale, con la quinta edizione della sua Fitur Cruises, che si terrà all’interno della kermesse dal 21 al 25 gennaio 2026 presso l’Ifema di Madrid, con L’Agenzia di Viaggi Magazine come media partner.

Organizzato in collaborazione con la rivista online Cruceroadicto.com, l’evento debutterà in uno spazio riprogettato nel padiglione 4 del quartiere fieristico, che unirà l’area espositiva, l’auditorium centrale e l’area business Cruise Market, che nel 2026 riunirà il maggior numero di compagnie di crociera e aziende del settore ausiliario.

Per il terzo anno consecutivo, poi, sarà organizzata Fitur 4all, una sezione dedicata a rendere il turismo un’esperienza accessibile a tutti, sviluppata in collaborazione con Impulsa Igualdad.

LA DOPPIA STRATEGIA DI FITUR

Nel corso delle giornate dedicate ai visitatori professionali – mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 gennaio – Fitur Cruises 2026 metterà in contatto i principali attori che guidano la solida performance del settore e offrirà un interessante programma di conferenze, rafforzandone l’immagine pubblica come opzione di vacanza e promuovendone la conoscenza tra agenti di vendita e viaggiatori.

Nel fine settimana, quando Fitur aprirà le porte al grande pubblico, l’area crociere rafforzerà la fidelizzazione dei crocieristi e organizzerà attività di sensibilizzazione su questo tipo di turismo, avvicinando i viaggiatori alla varietà dell’offerta, che comprende crociere per famiglie con attrazioni e un’ampia gamma di attività ricreative a bordo, crociere extra lusso con elicotteri e sottomarini; crociere premium e upper premium con ristoranti raffinati; crociere d’avventura; crociere fluviali o crociere specializzate in una specifica area geografica.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di Ifema Madrid
  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore