La nuova Gnv Virgo, del Gruppo Msc, ha completato con successo le prove in mare obbligatorie previste prima della consegna all’armatore e la nave verrà rimessa alla compagnia entro la fine dell’anno, in anticipo di 11 mesi rispetto ai tempi inizialmente stimati.
Gnv Virgo, che dispone di oltre 420 cabine e ha una capacità di carico di 1.785 passeggeri e di 2770 metri lineari, è la prima nave della compagnia alimentata a Gnl ed è dotata di tecnologie ambientali all’avanguardia che garantiranno una riduzione delle emissioni di Co2 di oltre il 50% per unità trasportabile rispetto a quelle di precedente generazione.
La nave ha una stazza lorda di circa 52.300 tonnellate, una lunghezza di 218 metri, una larghezza di 29,60 metri e può raggiungere una velocità massima di 25 nodi.
Così come tutte le unità di nuova costruzione, anche Gnv Virgo è dotata di tutte le predisposizioni per il cold ironing, la connessione tramite una presa alla rete elettrica in banchina, che consente un importante abbattimento delle emissioni. A bordo sono presenti sistemi di riduzione catalitica selettiva (Scr) e tecnologie di riciclaggio del calore per soddisfare i requisiti Imo Tier III e Eedi Fase II.
Gnv Virgo è la terza unità ro-pax ordinata ai cantieri navali Guangzhou Shipyard International di Canton (Cina) da Msc nell’ambito di piano che vedrà entrare in flotta di otto nuove unità tra il 2025 e il 2030, tra cui rientrano Gnv Polaris e Gnv Orion, già operative.
Tutte le nuove unità sono state progettate per essere ancora più accoglienti e funzionali e potranno assicurare ai passeggeri il massimo confort con cabine spaziose e aree relax con ampie vetrate panoramiche, caratterizzate da arredi di design, complementi di alta qualità e servizi digitalizzati, a bordo aree gioco e spazi dedicati esclusivamente ai più piccoli, un’ampia terrazza esterna e ambienti pet friendly.



