Mondiali, gol da 3 miliardi per Nyc e New Jersey

Mondiali, gol da 3 miliardi per Nyc e New Jersey
22 Luglio 10:04 2025

I Mondiali di calcio maschile del prossimo anno porteranno 3,3 miliardi di dollari nelle casse di New York City e New Jersey. È la previsione fatta dalle autorità locali, riportata dal sito di Bloomberg.

I DETTAGLI

La regione ospiterà otto partite al Metlife Stadium nel New Jersey, inclusa la finale del 19 luglio 2026, con un afflusso previsto di oltre 1,2 milioni di tifosi e turisti, secondo un riepilogo dell’impatto economico pubblicato dal NY/NJ Host Committee, l’ente locale responsabile dell’organizzazione degli eventi. Il torneo genererà 1,3 miliardi di dollari di reddito da lavoro totale previsto per l’economia regionale e 1,7 miliardi di dollari di spesa prevista all’interno dell’economia regionale, tra gli spettatori e i non spettatori, secondo le stime del comitato.

Si prevede che le partite del prossimo anno saranno le più seguite della storia, con circa 6 milioni di tifosi da tutto il mondo che assisteranno alle 104 partite del torneo negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. «È un’opportunità che lascerà un’eredità e che creerà un impatto economico e sociale duraturo per New York e il New Jersey», ha dichiarato Alex Lasry, amministratore delegato del comitato. «Dal turismo record alla visibilità globale, dagli investimenti locali alla creazione di posti di lavoro, questo torneo contribuirà a plasmare il futuro della nostra regione».

Secondo il rapporto, saranno creati oltre 26.000 posti di lavoro in entrambi gli Stati. L’organizzazione porterà inoltre circa 432 milioni di dollari di entrate fiscali statali e locali. Lo studio è stato condotto in collaborazione con Tourism Economics, parte di Oxford Economics.

L’INCOGNITA TRUMP

Il presidente Donald Trump nutre grandi aspettative per il torneo, nonostante dazi, visti più costosi, controlli più rigorosi alle frontiere e travel ban, che colpiscono anche nazioni che dovrebbero partecipare alla Coppa del Mondo e che rischiano di presentare gli Stati Uniti come un Paese non accogliente. «Le tensioni sono una cosa positiva», ha dichiarato Trump, durante una riunione della task force della Fifa alla Casa Bianca all’inizio di quest’anno, quando gli è stato chiesto delle possibili conseguenze delle sue politiche sui Mondiali. «Li renderà più emozionanti».

I Mondiali sono solo uno degli eventi globali che gli Stati Uniti ospiteranno durante il secondo mandato presidenziale di Trump: una potenziale età dell’oro per il turismo, a patto che Washington sappia approfittarne. Il 2025, al momento, sembra andare nella direzione opposta.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore