Olimpiadi Milano-Cortina, 26 esperienze con i campioni by Airbnb

Olimpiadi Milano-Cortina, 26 esperienze con i campioni by Airbnb
30 Maggio 12:00 2025

Dalla scoperta della Valtellina in bicicletta con Arianna Fontana, volto simbolo delle Olimpiadi, all’introduzione al Para Ice Hockey con Andrea Macrì. Ecco la nuova collezione di 26 Esperienze Airbnb, partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, illustrata mercoledì scorso a Milano da Brian Chesky, cofondatore e ceo della piattaforma.

Per celebrare l’attesa della prossima edizione – la più diffusa nella storia dei Giochi Invernali – Airbnb lancia 26 esperienze esclusive ospitate da altrettanti atleti olimpici e paralimpici, pensate per offrire agli appassionati momenti unici, entrando in contatto diretto con le leggende dello sport in contesti autentici. Tra queste:

– Pedalare tra i paesaggi della Valtellina con Arianna Fontana, leggenda dello short track italiano.

– Scoprire il Para Ice Hockey con Andrea Macrì, campione paralimpico.

– Correre tra i boschi con il fondista Federico Pellegrino, due volte medaglia olimpica.

– Fare trekking sulle Alpi con Omar Visintin, medaglia olimpica nello snowboard cross.

Brian Chesky e Arianna Fontana_Getty images_Low da uff stampa Noesis

Brian Chesky e Arianna Fontana

L’esperienza con Arianna Fontana sarà prenotabile dal 23 giugno su airbnb.it/arianna, al costo simbolico di 26 euro. L’intera collezione è disponibile su airbnb.it/mico2026.

Le Esperienze Airbnb – parte della collezione Airbnb Originals – saranno disponibili tra giugno 2025 e marzo 2026 e accompagneranno gli amanti dello sport in un percorso verso i Giochi.

L’iniziativa si inserisce nell’impegno di Airbnb per un turismo sostenibile e diffuso, che valorizza le comunità locali e tutela il patrimonio naturale. In particolare, Airbnb continuerà a sostenere progetti legati ai siti Unesco del Veneto – tra cui le Dolomiti – e a promuovere l’ospitalità nei piccoli borghi attraverso iniziative come la Entrepreneurship Academy.

Sono oltre 2 milioni gli spettatori attesi per i Giochi di Milano-Cortina. «Airbnb – ha dichiarato Chesky – è da sempre sinonimo di esperienze uniche che mettono le persone in contatto e le Esperienze con atleti olimpici e paralimpici permettono agli amanti dello sport di avvicinarsi ai loro idoli come mai prima d’ora».

Secondo uno studio di Deloitte, si prevede che l’ospitalità tramite Airbnb genererà un impatto economico di oltre 154 milioni di euro durante i Giochi. Si stima che gli host guadagneranno in media 2.400 euro, mentre i visitatori spenderanno circa 150 euro al giorno, metà dei quali in cibo e bevande e quasi un terzo in shopping e intrattenimento. Ciò rappresenta un impulso significativo per le piccole imprese presenti in Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.

Attualmente, la piattaforma conta annunci in oltre l’85% dei Comuni delle tre regioni ospitanti. Entro la cerimonia di apertura di Milano, si prevede che saranno disponibili fino a 70.000 posti letto, anche in località montane e rurali con presenza limitata o assente di strutture alberghiere.

Le foto sono state inviate dall’ufficio stampa di Noesis.

L'Autore