Parigi, la Tour Eiffel riapre dopo lo sciopero

Parigi, la Tour Eiffel riapre dopo lo sciopero
03 Ottobre 10:31 2025

Torre Eiffel off limits per tutta la giornata di giovedì 2 ottobre, nel giorno delle manifestazioni in 200 città francesi contro i tagli alla spesa pubblica e per chiedere un aumento delle tasse per i redditi più alti. Il ministero dell’Interno francese ha dichiarato che 195.000 manifestanti sono scesi in piazza, di cui 24.000 a Parigi.

Sncf, la compagnia ferroviaria nazionale, ha dichiarato che giovedì i servizi ad Alta velocità hanno funzionato regolarmente, mentre alcune linee regionali hanno subito interruzioni parziali. A Parigi il traffico della metropolitana è rimasto pressoché normale, ma molti treni pendolari circolavano a capacità ridotta.

Gli scioperi sono gli ultimi di una serie di proteste iniziate a settembre, alimentate dalle turbolenze politiche e dalle roventi trattative sul bilancio. I sindacati stanno esortando il Primo ministro. Sébastien Lecornu, ad abbandonare la bozza di bilancio proposta dal suo predecessore, che include il congelamento dei sussidi sociali e misure di austerità che eroderanno ulteriormente il potere d’acquisto dei lavoratori a basso reddito e della classe media.

Il Parlamento, profondamente diviso, discuterà il disegno di legge di bilancio entro fine anno. «È la prima volta che ci sono tre giorni di scioperi e proteste in un mese senza un governo o un bilancio, il che dimostra il livello di rabbia sociale», ha sottolineato Sophie Binet, presidente del sindacato Cgt.

Già lo scorso 18 settembre oltre 500.000 manifestanti avevano marciato nelle piccole e grandi città francesi, Parigi compresa, secondo i dati della polizia e del ministero dell’Interno. La settimana precedente proteste antigovernative in tutta la Francia nell’ambito della campagna “Blocca tutto“.

L'Autore