Partnership ferroviaria italo-spagnola per gestire la tratta Venezia-Praga. La società Arenaways ha notificato all’Autorità di Regolazione Trasporti l’intenzione di operare un nuovo servizio internazionale di trasporto sulla tratta in questione, che verrà effettuata in cooperazione con la società ferroviaria spagnola Renfe e grazie alla collaborazione operativa dell’operatore ceco Leo Express.
Il progetto di questo servizio è reso possibile da un’apposita normativa – ovvero il decreto 15 luglio 2015, n. 112 – secondo la quale le imprese ferroviarie dell’Unione europea hanno diritto di accesso all’infrastruttura ferroviaria degli Stati membri per l’esercizio di servizi passeggeri. Tuttavia, tale diritto può essere soggetto a limitazioni se l’operazione rischia di compromettere l’equilibrio economico di contratti di servizio pubblico vigenti sulla stessa tratta o su tratta alternativa.
Ad oggi, secondo quanto riportato dal sito specializzato Ferrovie.it, secondo fonti spagnole Renfe (tramite le sue partecipate) prevede una coppia di treni al giorno sulla tratta Praga-Venezia, uno diurno e uno notturno, con tempo di percorrenza stimato attorno alle 12 ore, e dovrà ottenere le necessarie autorizzazioni anche in territorio austriaco per il tragitto da Summerau a Villach.



