Ritorno in Siria: voli Etihad su Damasco da giugno 2026

Ritorno in Siria: voli Etihad su Damasco da giugno 2026
23 Settembre 12:53 2025

Rotta verso la città più antica del mondo. Etihad Airways aggiunge Damasco, in Siria, alla sua rete globale con voli dal 12 giugno 2026 con quattro collegamenti settimanali.

La nuova rotta riflette la crescente domanda da parte dei viaggiatori degli Emirati Arabi Uniti e del Consiglio di cooperazione del Golfo di voli diretti per la capitale siriana. Il nuovo ponte aereo di Etihad con Damasco offre inoltre ai viaggiatori provenienti dalla Siria un accesso diretto all’emirato di Abu Dhabi.

I viaggiatori beneficiano dell’accesso all’ampia rete globale di Etihad, con collegamenti senza interruzioni attraverso l’Aeroporto Internazionale di Zayed. Il servizio sarà operato dall’Airbus A320, con otto posti in Business Class e 150 in Economy, che combinano comfort, praticità e la rinomata ospitalità della compagnia aerea. La nuova rotta migliora la connettività, riunisce le comunità e offre un maggiore accesso a questa destinazione di grande importanza culturale.

 «Questa nuova rotta – sottolinea Antonoaldo Neves, amministratore delegato di Etihad Airways – riflette il nostro impegno nel connettere le persone ai luoghi che più contano per loro. Siamo orgogliosi di espandere la nostra rete a Damasco, una delle città più importanti dal punto di vista storico e culturale al mondo, e di supportare la popolazione siriana con collegamenti diretti da e per Abu Dhabi, oltre a comode coincidenze attraverso la nostra rete globale»

Nel 2024 gli scambi commerciali tra Emirati Arabi Uniti e Siria sono cresciuti del 23% su base annua, raggiungendo i 2,5 miliardi di Aed (680 milioni di dollari). Gli Emirati Arabi Uniti ospitano inoltre oltre 350.000 siriani, il cui contributo al mondo degli affari, della cultura e della società ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo del Paese. I nuovi voli rafforzeranno ulteriormente i legami economici e consolideranno i rapporti tra i due Paesi. Damasco diventa la 28esima nuova destinazione annunciata nell’ultimo anno.

La compagnia ha aumentato il numero di passeggeri di oltre l’80% rispetto ai livelli del 2022 ed è sulla buona strada per raggiungere i 38 milioni di passeggeri all’anno entro il 2030.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore