Non è un treno, è un mood. Tanto che Ficarra e Picone – non a caso siciliani – hanno confezionato una comedy in suo onore che debutterà su Netflix il 5 dicembre, a 20 giorni dal Natale: Sicilia Express. Insomma, il “treno dei desideri” – come lo aveva ribattezzato L’Agenzia di Viaggi Magazine a dicembre 2024 – torna a sferragliare da Nord a Sud, e viceversa, anche per le festività 2025. Partirà da Torino Porta Nuova il 20 dicembre e prenderà la via del ritorno il 5 gennaio 2026.
Il convoglio speciale a prezzi agevolati, allestito da Fs Treni Turistici Italiani in collaborazione con la Regione Siciliana, ha il compito di facilitare il rientro dei siciliani che vivono e lavorano nel Nord Italia e ha registrato il sold out a Natale 2024 ed è stata ripetuta a Pasqua in estate. Nel suo itinerario toccherà alcune delle principali città lungo la penisola – Milano, Parma, Bologna, Firenze, Roma e Salerno – prima di attraversare lo Stretto di Messina.
Una volta in Sicilia, il treno si dividerà in due sezioni: una diretta a Palermo e l’altra a Siracusa, per servire entrambe le aree dell’isola. Il servizio sarà effettuato con un Espresso composto da carrozze storiche restaurate, dotate di posti a sedere, cuccette notturne e carrozze ristorante. A bordo disponibili servizi base come prese elettriche, biancheria e punti ristoro con prodotti tipici. A bordo verranno organizzate attività ed eventi di intrattenimento.
Prezzi a partire da 29,90 euro, la capienza del treno è di circa 500 passeggeri.
Non sono mancate le polemiche per l’iniziativa, che punta ad offrire un’alternativa più economica a studenti e lavoratori fuori sede, che da tempo lamentano i costi molto alti, tra voli e treni, dei biglietti per rientrare a casa durante le festività. Per questo motivo la Regione Siciliana si era mobilitata per arginare le tariffe aeree, emanando il decreto “Stop caro voli”.
Giornalista professionista, innamorato del suo lavoro, appassionato di Storia, Lettura, Cinema, Sport, Turismo e Viaggi. Inviato ai Giochi di Atene 2004
Guarda altri articoli


