Sonder Holdings, società di affitto di appartamenti boutique, ha presentato istanza di fallimento dopo aver perso, a corto di liquidità, una partnership chiave con Marriott International.
L’azienda cesserà immediatamente le operazioni attraverso una liquidazione ai sensi del Capitolo 7 della legge fallimentare statunitense. La decisione è arrivata il giorno dopo che Marriott International ha rescisso un accordo di licenza con Sonder a causa di «prolungate difficoltà» nell’integrazione della sua tecnologia, ha dichiarato Sonder.
LE DIFFICOLTÀ
«Siamo devastati dal fatto di essere arrivati a un punto in cui la liquidazione è l’unica strada percorribile», ha dichiarato Janice Sears, amministratrice delegata ad interim di Sonder. L’integrazione di Sonder con Marriott International è stata «sostanzialmente ritardata» a causa delle difficoltà nell’allineamento dei rispettivi framework tecnologici, che hanno portato a un aumento dei costi, e l’azienda ha anche dovuto affrontare un calo dei ricavi derivanti dalla partecipazione di Sonder al sistema di prenotazione Bonvoy di Marriott, ha affermato Sears.
Sonder stava tentando di raggiungere un accordo con i creditori, che avrebbe permesso all’azienda di evitare il fallimento. In una relazione trimestrale di giugno, la società aveva dichiarato di non disporre di liquidità sufficiente per far fronte ai propri obblighi finanziari, sollevando «dubbi sostanziali» sulla sua capacità di continuare a operare.
Sonder ha valutato diverse opzioni per consolidare la propria attività, tra cui l’uscita o la ristrutturazione dei contratti di locazione, al fine di risparmiare liquidità. La società ha collaborato con AlixPartners Llp per assistenza operativa e con Moelis & Co., esplorando opzioni per rafforzare la propria solidità finanziaria. Ha inoltre riformulato i propri dati finanziari all’inizio di quest’anno, citando «errori contabili relativi alla valutazione e alla svalutazione dei beni per diritto d’uso di leasing operativi e di voci correlate».
COSA FARE IN CASO DI PRENOTAZIONI
Marriott ha dichiarato che la sua attenzione immediata è rivolta al supporto degli ospiti che attualmente soggiornano presso le strutture Sonder e di quelli con prenotazioni future. L’azienda ha dichiarato che contatterà e assisterà i clienti che hanno prenotato tramite i canali Marriott. Gli ospiti che hanno prenotato tramite agenzie di viaggio online devono contattare l’Ota.
UNDICI ANNI, TRA SUCCESSI E PROBLEMI
La partnership con Sonder, annunciata nel 2024, era stata definita come un accordo di licenza a lungo termine, che aveva portato al debutto della piattaforma Sonder by Marriott Bonvoy. In base all’accordo, Marriott ha ricevuto royalty basate su una percentuale del fatturato lordo delle camere di Sonder.
Lanciata nel 2014, Sonder conta circa 9mila unità abitative in oltre 40 Paesi. Tuttavia, la società ha dovuto affrontare continue difficoltà finanziarie: i risultati finanziari del secondo trimestre del 2025 di Sonder, pubblicati a ottobre, hanno mostrato una perdita netta di 101 milioni di dollari nella prima metà dell’anno.
Sonder è quotata in borsa dal gennaio 2022 e ha raggiunto una valutazione massima di 2,3 miliardi di dollari, prima di perdere gran parte del suo valore.



