Torna in HomePage

Tag "Antitrust"

Policy bagagli, così Ryanair evita le sanzioni

24 Luglio 2018

Nessuna infrazione, quindi niente multa per Ryanair da parte dell’Antitrust italiano riguardo la nuova policy sui bagagli a mano introdotta a inizio anno, ma degli impegni precisi sottoscritti dalla compagnia

Continua

Alpitour-Eden, via libera dell’Antitrust

24 Luglio 2018

La grande famiglia Alpitour-Eden? E così sia. A dare la benedizione – e dunque il via libera alla concentrazione – è l’Autorità garante per la concorrenza il mercato. Stando alla

Continua

Fondo di garanzia: chi sì, chi no

10 Luglio 2018

Fondo di garanzia sì, fondo di garanzia no. Nonostante siano trascorsi due anni dall’introduzione di “casse” private al posto di quella nazionale per i casi di fallimento e insolvenza, in

Continua

Ryanair, multa da 1,85 milioni per il caos cancellazioni

8 Giugno 2018

Chiuso il procedimento istruttorio avviato dall’Antitrust nei confronti di Ryanair per il caos cancellazioni che ha interessato i voli della low cost a partire da settembre 2017 fino allo scorso

Continua

Scarsa trasparenza: l’Antitrust multa eDreams, Lastminute e altri 4 portali

17 Gennaio 2018

Ammontano ad oltre quattro milioni di euro le multe comminate dall’Antitrust a sei portali online di viaggio con l’accusa di scarsa trasparenza e commissioni occulte sui pagamenti con carte di

Continua

Ok dell’Antitrust all’operazione Uvet-Blue Panorama

28 Dicembre 2017

Con la delibera n° 26883 pubblicata in queste ore, l’Antitrust ha dato il via libera all’acquisizione di Blue Panorama da parte di Uvet. Dopo aver considerato e analizzato i fatturati della

Continua

Adiconsum contro Ryanair: «Promessa non mantenuta sulle conciliazioni»

6 Dicembre 2017

Dura presa di posizione di Adiconsum sulle cancellazioni Ryanair. Dopo aver appreso che l’Antitrust ha avviato un procedimento di inottemperanza nei confronti della compagnia guidata da Michael O’Leary, che ha

Continua

Antitrust: «Tassa Airbnb rischia di danneggiare gli utenti»

27 Novembre 2017

La tassa Airbnb rischia di danneggiare gli utenti alterando le dinamiche di concorrenza. Parola dell’autorità Antitrust che ritiene la cedolare secca sugli affitti brevi al 21% introdotta con la manovra

Continua

Ntv, l’Antitrust non rileva infrazioni

11 Ottobre 2017

Si è risolta con la delibera di chiusura senza accertamento di infrazioni da parte dell’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato l’istruttoria che era stata avviata, lo scorso novembre, per

Continua

L’Antitrust contro Ryanair
e si allontana l’ipotesi Alitalia

21 Settembre 2017

Dopo la convocazione urgente dell’Enac (l’incontro è stato spostato ai primi di ottobre), il dossier sulle cancellazioni di Ryanair finisce sul tavolo dell’Antitrust, che ha aperto un’istruttoria per presunte pratiche

Continua

Trenitalia, maxi multa di 5 milioni dall’Antitrust

4 Agosto 2017

Maxi multa dell’Antitrust da 5 milioni di euro (il massimale delle sanzioni previste) a Trenitalia. Il Garante ha sanzionato la società ferroviaria per «l’esclusione dai propri sistemi di prenotazione di

Continua

Il direttore tecnico non si tocca:
pressing delle associazioni

22 Marzo 2017

È una vera e propria azione a tenaglia quella delle associazioni di categoria per contrastare i venti di deregulation selvaggia che provengono dall’Italia e dall’Europa. Dopo la pronuncia dell’Antitrust che ha

Continua

Adv, l’Antitrust alle Regioni: «Via i direttori tecnici»

15 Marzo 2017

Entrata a gamba tesa dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel settore delle agenzie di viaggi con una pronuncia, di poche settimane fa, nella quale viene chiesto a tutte

Continua