Muta il core business di TripAdvisor, piattaforma che ha introdotto il concetto innovativo di recensioni generate dagli utenti, a favore di un aumento sempre più marcato della nuova e più remunerativa offerta di esperienze da acquistare nelle destinazioni (prenotazioni di tour e attività).
Il 6 novembre la società ha pubblicato un comunicato stampa annunciando il riallineamento del proprio modello operativo per sostenere le priorità strategiche di lungo periodo dell’azienda. Il riallineamento darà priorità alle esperienze in destinazione rispetto al tradizionale business di metasearch alberghiero.
VIATOR E THE FORK
Sia Viator, piattaforma nata per prenotare tour e attività, che il noto TheFork, entrambi acquistati dal colosso americano nel 2014, hanno registrato aumenti a doppia cifra dei ricavi nel quarto trimestre del 2024. Viator un aumento del 16%, raggiungendo 186 milioni di dollari, mentre TheFork ha registrato una crescita del 23%, arrivando a 48 milioni di dollari.
Il marchio Tripadvisor, invece, ha registrato un calo dei ricavi del 6%, a 204 milioni di dollari. I ricavi totali del Gruppo sono comunque aumentati del 5%, raggiungendo 411 milioni di dollari.
«Viator e TheFork, rappresentano circa il 60% dei ricavi totali dell’azienda nell’ultimo anno, in aumento rispetto a circa il 40% di tre anni fa», ha dichiarato il ceo Matt Goldberg (fonte Travel Weekly).
La società è dunque pronta a unificare il business delle esperienze e quello tradizionale sotto un unico team e ad attuare una riduzione della forza lavoro di circa il 20%, con l’obiettivo di ottenere risparmi sui costi lordi annualizzati pari a 85 milioni di dollari entro il 2027.
Oltre a dare priorità ai due brand, Tripadvisor prevede di sfruttare i propri dati e contenuti per sviluppare futuri prodotti basati sull’intelligenza artificiale e offrire un’esperienza più personalizzata ai clienti.
L’azienda sta sperimentando l’uso dell’Ai e analizzando come i viaggiatori interagiscono con questa tecnologia, individuando opportunità in cui l’intelligenza artificiale possa assistere gli utenti nella pianificazione dei viaggi e durante il soggiorno, aiutandoli a prendere decisioni su attività, visite turistiche e ristoranti.
Nel prossimo futuro, le recensioni di hotel, che attirano milioni di visitatori mensili sul sito, ha fatto sapere la piattaforma, resteranno comunque.



