Pagina articoli
Ticket turistico, San Gimignano dice no al “modello Venezia”
Dall’alto delle sue 72 torri San Gimignano si oppone alla Serenissima. La meravigliosa città toscana non si accoda alla decisione di Venezia di far pagare, in via sperimentale, il ticket
ContinuaViaggi d’affari, Accor: “Pieno recupero nel 2024”
Il business travel ha ripreso a crescere, così come gli eventi aziendali in presenza. Arriva da Accor, Gruppo mondiale che opera nel settore dell’ospitalità, un report sui viaggi d’affari che
Continua“Basilicata, state of mind”, al via a ottobre la campagna promozionale
Sono cinque i testimonial della nuova campagna promozionale di Apt “Basilicata, state of mind”: due medaglie d’oro mondiali, Domenico Acerenza e Francesca Palumbo, una medaglia d’oro europea, Terryana D’Onofrio, un
ContinuaWelcome to Cortina, il 21 e 22 settembre forum con “vista” sulle Olimpiadi
Come preparare il settore dell’accoglienza alla miglior gestione dei grandi eventi sportivi che si terranno in Italia nei prossimi tre anni? A questa domanda cercherà di rispondere “Welcome to Cortina”,
ContinuaSettembre, Confcommercio: per un italiano su 3 è il mese migliore per viaggiare
Per ora anche il meteo è a favore di un settembre di vacanze. Il nono mese dell’anno, secondo i dati dell’Osservatorio Turismo Confcommercio – Swg, si conferma periodo di partenze,
ContinuaL’Hospitality Day torna al Palacongressi di Rimini e festeggia 10 anni
Il 10 ottobre torna l’Hospitality Day, evento dedicato al turismo, all’ospitalità e alle tendenze del futuro ricettivo che proprio quest’anno festeggia dieci anni di attività, tra alta formazione, contenuti, trend
ContinuaIl Festival dei Borghi più belli d’Italia di scena in Toscana
Da venerdì 8 settembre a domenica 10 settembre a Lucignano si tiene il quindicesimo Festival dei Borghi più belli d’Italia. Duecento amministratori e delegati provenienti da tutta Italia, che fanno
ContinuaPuglia, lo scrittore Nicola Lagioia: «Attenzione alla bolla turistica»
Quando Nicola Lagioia scrive, non si può far altro che fermarsi e leggere. Romanziere di professione – suoi capolavori come La ferocia e La città dei vivi – è stato
ContinuaAffitti brevi, proposta di legge del Mitur. Sarà la volta buona?
Sembra sia arrivata finalmente a una svolta anche in Italia l’annosa querelle sugli affitti brevi. Dopo mesi di tira e molla, mercoledì sera è stata consegnata “ai soggetti interessati” la
ContinuaMangia’s riprende la marcia verso Piazza Affari
Cresce il gruppo Mangia’s Resort & Club e torna a guardare alla quotazione in Borsa, un progetto avviato alcuni anni fa e poi sospeso a causa della pandemia. Pambianco ha
ContinuaGrandi eventi, chance per Roma: le idee sul tavolo pre-Ryder Cup
Sfruttare i grandi eventi per riqualificare infrastrutture e servizi, lanciare pacchetti turistici innovativi, come quelli legati ai saldi per lo shopping fuori stagione, ideare programmi per Roma by Night e decongestionare
ContinuaRoma, far west affitti brevi: 12mila gli abusivi. La denuncia dell’Aidda
Roma rischia di trasformarsi in un far west ricettivo se non si pone rimedio all’illegalità presente nel vasto panorama dell’extra-alberghiero che esercita una concorrenza sleale nei confronti delle imprese che
ContinuaGiubileo: firmato protocollo per l’accoglienza turistica
L’obiettivo è migliorare l’accoglienza dei circa 32 milioni di pellegrini e turisti attesi a Roma per il Giubileo 2025. Per questo, martedì 5 settembre, è stato siglato il protocollo d’intesa
Continua“Puglia tutto l’anno”: 4 milioni per la maxi campagna globale di comunicazione
È pronto il battage pubblicitario sul fil rouge “Puglia tutto l’anno” per la stagione 2024 con l’obiettivo di destagionalizzare la regione e promuoverla come destinazione turistica autentica ed esperienziale. Colossale
ContinuaGermania, nuovo attacco al turismo italiano: «È un disastro»
Italia-Germania non finisce mai. Qui siamo ben oltre i 120 minuti del leggendario 4-3 dell’Azteca e sconfiniamo nel turismo, che aveva già vissuto la prima puntata a luglio, quando il
ContinuaVenezia “costerà” 5 euro: via libera al ticket d’ingresso
Più volte annunciato, negato e infine rimandato, finalmente è davvero fatta per il ticket d’ingresso a Venezia. Dalla primavera 2024 (in via sperimentale) i turisti giornalieri dovranno pagare 5 euro
ContinuaCdsHotel, bilancio dell’estate: +17% di fatturato
Più 16% di presenze rispetto al 2022 e +60% rispetto al 2019 per le strutture di CdsHotel. Una crescita in termini di notti che corrisponde a un aumento di fatturato del 17%
ContinuaNuma aprirà nel 2024 un boutique hotel al centro di Parigi
Numa Group si espande in Francia e lancia il primo boutique hotel nel centro di Parigi. Lo storico albergo, che aprirà le sue porte al pubblico nell’estate 2024, dispone di 40 camere
ContinuaCosì New York argina Airbnb e gli affitti brevi
La guerra agli affitti brevi e ad Airbnb si allarga e arriva negli States. Da oggi a New York City entra in vigore una legge che vieta di affittare un intero appartamento
ContinuaMarriott aprirà nel 2027 il primo W Hotel a Ras Al Khaimah
Marjan, il master-developer di immobili in freehold a Ras Al Khaimah, annuncia l’apertura di un W Hotel ad Al Marjan Island, nato dalla collaborazione tra Marriott International e Dalands Holding.
Continua


