Pagina articoli
Saf, la Spagna è in ritardo: l’allarme dei vettori
La Spagna è in ritardo nello sviluppo di carburanti sostenibili per l’aviazione (Saf), nonostante la spinta economica annunciata dalla Commissione europea. L’associazione delle compagnie aeree (Ala) ha avvertito che, senza
ContinuaDeregulation Trump, no al rimborso per i voli in ritardo
L’amministrazione del presidente Donald Trump ha comunicato di voler ritirare formalmente il piano del suo predecessore, che prevedeva di obbligare le compagnie aeree a pagare un risarcimento in denaro ai
ContinuaVolo+treno, arriva il biglietto unico EgyptAir-Trenitalia
Un biglietto integrato per unire rotte aeree e tratte ferroviarie tra Italia ed Egitto. È il progetto sviluppato dalla compagnia di bandiera egiziana, EgyptAir con Trenitalia. L’accordo, valido fino al
ContinuaL’inverno di Wizz Air: altre cinque rotte da Bergamo
Sono cinque le nuove rotte di Wizz Air nella Winter Season 2025 di Milano Bergamo. È la novità più rilevante nello scalo lombardo della compagnia ungherese, che consolida il ruolo
Continua
L’Antitrust stronca Wizz Air:
sanzione da 500mila euro
“Wizz All You Can Fly” costa caro a Wizz Air. L’Antitrust, infatti, ha irrogato una sanzione di 500.000 euro alla low cost ungherese, dopo aver accertato “la violazione delle norme
ContinuaSingapore, tassa sui voli per centrare l’obiettivo Saf
Operazione “green” a Singapore che diventerà il primo Paese al mondo a tassare i passeggeri aerei per centrare l’obiettivo legato al carburante sostenibile: una decisione governativa che potrebbe avere ripercussioni
ContinuaAeroporto di Bologna, ricavi già oltre i 130 milioni
Ricavi a 131,3 milioni di euro, in crescita del 10,6% rispetto al 2024. Tornano i conti dell’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna in relazione ai dati economico-finanziari dei primi nove mesi
ContinuaAeroporto di Palermo, voli anche per Varsavia e Bratislava
Una winter ad alta quota per l’Aeroporto di Palermo che quest’anno presenta una stagionale invernale con un forte poitenziamento operativo: 45 rotte, di cui 19 domestiche e 26 internazionali, con
ContinuaAeroporto di Firenze, via libera alla nuova pista: costerà 400 milioni
Significativo passo avanti per la realizzazione della nuova pista all’Aeroporto di Firenze, con la pubblicazione del decreto di Via, che contiene la valutazione d’impatto ambientale e la valutazione ambientale strategica
ContinuaFinnair volerà da Torino a Helsinki
Finnair, in vista della summer 2026, annuncia il nuovo collegamento da Torino a Helsinki che si aggiunge alle rotte da Catania e Firenze. Dal 29 marzo al 31 ottobre prossimi, i viaggiatori
ContinuaBeond vola sul Mar Rosso saudita da Milano
Decollo avvenuto per i nuovi voli Beond, la prima compagnia aerea “premium leisure” a collegare Milano Malpensa al Red Sea International Airport (Rsi), gestito da daa International. Di fatto Milano
ContinuaL’Enac sigla un protocollo d’intesa per i voli Italia-Arabia Saudita
È stato il presidente Enac Pierluigi Di Palma a guidare la delegazione italiana dell’Ente nazionale dell’aviazione civile presente a Ican 2025 – Icao Air Services Negotiation Event, in corso a
ContinuaIta-Lufthansa, Spohr: «Entro giugno quote al 90%»
Ora c’è la conferma: Lufthansa ha tutta l’intenzione di sfruttare l’opzione di salire al 90% di quote in Ita Airways entro giugno, come prevedono gli accordi stilati col Mef nel
ContinuaTrimestrale Iag: l’effetto Trump pesa sugli utili
La debolezza del mercato nordamericano ha pesato sui risultati di Iag, la holding che controlla British Airways, Iberia, Vueling e Air Lingus, che nel terzo trimestre ha riportato utili netti
ContinuaAvianca, il ceo Pedreira lascia. Oliva diventa presidente
Svolta al vertice di Avianca. Frederico Pedreira lascerà la carica di amministratore delegato dopo cinque anni in azienda e il Consiglio di amministrazione ha istituito la carica di presidente, che
ContinuaGreenwashing, dietrofront dei 21 vettori accusati dall’Ue
Mai più greenwashing. Sospettate di aver adottato una strategia di marketing ingannevole, 21 compagnie europee – tra cui Lufthansa e Air France – hanno innestato la retromarcia, impegnandosi a non rilasciare
ContinuaIta-Saudia: stop al programma fedeltà in comune, ma il codeshare resta
Cesserà il 15 novembre il Frequent Flyer Program tra Ita Airways e Saudia, ma il codeshare resta valido. Una decisione, come riporta TravelMole, maturata nel contesto di un più ampio
ContinuaTap, manifestazione d’interesse di Air France-Klm
Air France-Klm accelera per Tap. Il Gruppo franco-olandese ha ufficializzato l’interesse per l’acquisto di una partecipazione nel vettore portoghese, che vede in lizza anche Lufthansa e il Gruppo Iag. L’amministratore delegato,
ContinuaAir Astana, maxi ordine di Dreamliner
Una significativa espansione della propria flotta a lungo raggio con un nuovo ordine fino a 15 Boeing 787-9 Dreamliner. Air Astana, la compagnia di bandiera del Kazakistan, procede al più grande
ContinuaVolotea, sciopero nazionale il 14 novembre
Sarà un venerdì nero per il trasporto aereo, soprattutto per chi viaggia con Volotea. Confermato per il 14 novembre lo sciopero nazionale di 24 ore del personale della compagnia spagnola,
Continua


