Pagina articoli
a&o Hostels, obiettivo zero emissioni entro il 2025
Pubblicato il secondo rapporto di sostenibilità di a&o Hostels, Gruppo che conta 39 strutture in nove Paesi e punta a raggiungere la “Missione Zero Emissioni” entro il 2025, quando a&o
ContinuaVoli più cari causa green fee? I consumatori: «È un alibi»
Una parola sola per stroncare la stangata “green fee” annunciata da Lufthansa: “Inaccettabile”. Federconsumatori sale sulle barricate per protestare contro l’aumento delle tariffe, da 1 a 72 euro, dovuto –
ContinuaMare salatissimo, Altroconsumo: “Prezzi degli alloggi al +23%”
Mare salatissimo quest’anno in Italia. La consueta analisi di Altroconsumo sui prezzi per verificare quanto possa costare un soggiorno di una settimana per due persone in hotel e B&B in
ContinuaCartOrange lancia il suo Osservatorio: tutti trend dei viaggi di nozze
I viaggi di nozze sono lo specchio dei tempi, riflettono i cambiamenti sociali ed economici dell’attualità con conferme e sorprese. Emerge dal primo degli osservatori inaugurato da CartOrange, che ha
ContinuaLa mossa di Ita Airways per ridurre le emissioni di gas serra
Operazione a favore della sostenibilità ambientale per Ita Airways, che ha annunciato di aver aderito alla Science Based Targets Initiative (Sbti), l’iniziativa globale nata per ridurre le emissioni di gas
ContinuaIl caro Saf frena l’aviazione green: allarme Iata
Da Dubai l’immagine del carburante sostenibile appare ancora troppo sfocata. Durante il recente summit Iata di Dubai, infatti, sono state espresse forti perplessità sulla possibilità di raggiungere il traguardo fissato
ContinuaLa lobby dell’aviazione NetZero spinge sui voli elettrici e a idrogeno
Accelerare la realizzazione di una tecnologia a zero emissioni di Co2. È l’obiettivo del report di Azea (Alleanza per l’aviazione a emissioni zero), di cui easyJet è co-chair insieme ad
ContinuaL’ospitalità che verrà tra human touch e Ai
A Bolzano è andata in scena la seconda puntata di Beam, acronimo di Be Ambitious. Un think act più che un think tank, ovvero un luogo dove non ci si
ContinuaNerd del mare a raccolta: il bilancio di Tipicità in blu 2024
“Un futuro più blu” è l’augurio e la speranza lanciata al termine dell’11ª edizione del Festival Tipicità in blu di Ancona, che come ogni anno ha attirato l’attenzione dei media
ContinuaA Roma spinta sul turismo green con il Phygital Sustainability Expo 2024
La quinta edizione del Phygital Sustainability Expo, gli Stati Generali europei sulla Sostenibilità 2024, svoltosi nei giorni scorsi nei Mercati di Traiano a Roma, ha offerto un palcoscenico internazionale per
ContinuaFine delle scuole, si parte: 15 milioni di arrivi a giugno secondo Assoturismo-Cst
Il mese di giugno, complice anche la chiusura dell’anno scolastico, dà il “la” alla stagione estiva 2024. In Italia, sono attesi 15 milioni di arrivi di turisti nelle strutture ricettive,
ContinuaIl triplo salto carpiato dei musei: più visitati e tech
La cultura spazza via i numeri precedenti alla pandemia in Italia e avanza sul fronte del digitale. Nel 2023 i visitatori, +16%, e le entrate, +27%, di musei, monumenti e
ContinuaGreen fuel, Iata introduce il Registro Saf per il trasporto aereo
Istituzione di un Registro Saf nel primo trimestre del 2025 per accelerare l’adozione dei carburanti sostenibili per l’aviazione. Lo ha annunciato Iata – International Air Transport Association, durante l’assemblea annuale
ContinuaLusso, arrivano le “floating suite” Adharia: l’idea è di Corrado Negri
Nasce Adharia, un brand di floating suite dedicato al lusso sostenibile, per un’esperienza di soggiorno nel rispetto dell’ambiente, tra coste, laghi e fiumi. Il progetto Adharia Luxury Floating Suites & Apartments,
ContinuaIn Australia il 24º Wttc Global Summit: ospite l’ambientalista Irwin
Sarà l’ambientalista Robert Irwin uno dei relatori di punta al 24º Global Summit del Wttc – World Travel & Tourism Council, che si terrà in Australia, a Perth, dall’8 al
ContinuaFamily tourist, chi sono e cosa vogliono: indagine Tui Musement
Arriva l’estate, le famiglie preparano le valigie. Secondo uno studio indipendente commissionato da Tui Musement, il 41,2% degli intervistati prevede di viaggiare con i bambini nei prossimi mesi. Le vacanze
ContinuaIl Saf compirà il miracolo di decarbonizzare il trasporto aereo?
«Alla sostenibilità ambientale si deve accompagnare anche una sostenibilità economica e sociale». È quanto ha sottolineato l’amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone, in occasione della conferenza a Roma,
ContinuaMangia’s è green: bollino Breeam per altre tre strutture
Nuove certificazioni green per il Gruppo Mangia’s che ottiene l’attestazione Breeam In-Use “Very Good” rilasciato dall’ente di certificazione Bre che premia l’edilizia sostenibile, per le strutture di Brucoli, (Siracusa), Selinunte
ContinuaLa tecnologia Sita entra nel settore marittimo con SmartSea
Non solo aerei per Sita. Attraverso un accordo iniziale con Columbia Shipmanagement (Csm), il fornitore di tecnologia per l’industria del trasporto aereo sbarca nel settore marittimo con SmartSea. È la
ContinuaGen Z preda della notriphobia, paura di non aver prenotato la vacanza
Se pensate al “solito” brano come tormentone dell’estate 2024 siete fuori strada. Evidentemente non siete fra i quattro italiani su 10 che soffrono di “notriphobia”, cioè la paura di non aver
Continua


