Pagina articoli
Mitur, firmato il decreto ristori
per gli incendi in Sicilia e Sardegna
Il dado è tratto. A quattro mesi dal varo del decreto Omnibus, nell’ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa estiva, arriva la firma sul provvedimento ristori per gli incendi in
ContinuaNexi e Nomisma ora analizzano per il Mitur i mercati incoming
Gli americani ci scelgono per le Cinque Terre e la Costiera Amalfitana, mentre i francesi prediligono la Puglia, la Basilicata e la Sicilia; più diversificata, invece, la scelta di tedeschi
ContinuaCisalpina, Bartolucci: «Il business travel crescerà ancora»
Il mercato dei viaggi di lavoro gode di ottima salute in tutto il mondo. E l’Italia è al settimo posto per volume di spesa con i suoi 34,3 miliardi di
ContinuaAvis Budget Group apre una filiale a Trento
Avis Budget Group, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di trasporto, apre a Trento una nuova filiale in Via di Madonna Bianca 3 che opererà con i brand Avis e
ContinuaDat Volidisicilia sigla una partnership con Italy Car Rent
Al via un accordo commerciale tra Dat Volidisicilia, il vettore danese che per l’Italia opera i collegamenti tra Sicilia, Lampedusa e Pantelleria, e Italy Car Rent che attiva tariffe scontate
ContinuaLavoro, doppio recruiting day a Napoli per Gnv
Arriva a Napoli la nuova campagna di recruiting di Gnv finalizzata alla presentazione delle opportunità di lavoro a bordo delle navi e l’inserimento di circa 350 nuove risorse, in vista della
ContinuaVerso Bit 2024: Lombardia protagonista con il suo “destination branding”
In vista dell’appuntamento con la Bit di Milano – dal 4 al 6 febbraio negli padiglioni Allianz MiCo – prosegue il viaggio virtuale tra le regioni e i territori italiani
ContinuaBusiness travel, i trend 2024 di Sap Concur tra Ai e inclusione
Pur rappresentando per molti l’anno del pieno recupero, almeno nelle previsioni, il 2024 che sta per arrivare non sarà esente da ostacoli e complessità da risolvere nel mondo del business
ContinuaVeneto, oltre 17 milioni di arrivi in nove mesi. E tornano gli americani
Dal seminario Smart Tourism Destination, organizzato dalla Regione Veneto insieme a Unioncamere del Veneto, Veneto innovazione e Enaip Veneto, arrivano ottimi dati sull’andamento del turismo nella ragione per i primi
ContinuaPassaporti, ancora tempi “biblici”: la denuncia di Altroconsumo
Passaporti sotto l’albero? Dipende dai punti di vista. Se è vero che da questo mese il documento viene erogato negli uffici postali nei Comuni con meno di 15.000 abitanti, i problemi per
ContinuaVerso il Giubileo 2025: Roma marcia bene, ma il Lazio arranca
Roma nel turismo (soprattutto nel segmento luxury) primeggia, ma potrebbe fare molto di più: è il responso della ricerca “Turismo a Roma e nel Lazio, rilevanza economica e convivenza sociale’”
ContinuaIbar rilancia il patto per la decarbonizzazione del trasporto aereo
Pieno sostegno al patto per la decarbonizzazione nel trasporto aereo e condivisione di strategie per accelerare sulla digitalizzazione. Questi i passaggi-chiave dell’assemblea annuale di Ibar, l’Italian Board of Airline Representatives,
ContinuaCervinia reloaded: salta il cambio nome in Le Breuil
Cervinia back-to-back. È durata sì e no 24 ore la querelle sul ripristino dell’antico nome francese, Le Breuil, in luogo di quello con cui la località sciistica valdostana è nota
ContinuaPost Baveno, Ezhaya: «Turismo centrale, ma non basta»
Pugno di ferro in guanto di velluto. Baveno è già lontana, ma Pier Ezhaya, presidente di Astoi Confindustria Viaggi, torna idealmente sulle acque increspate del lago Maggiore con alcuni concetti
ContinuaOvertourism, la ricetta anti “mordi e fuggi” al FlixTalk
Limitare l’overtourism e garantire le condizioni per una convivenza armoniosa con le comunità. È la sfida principale per il sistema turismo nell’ottica di una sua sostenibilità – nel 2024 e
ContinuaIbtm, Enit: «Oltre 40mila turisti spagnoli in Italia a dicembre»
Spagna chiama Italia. Enit rimarca l’importanza internazionale del nostro mercato turistico con la presenza a Ibtm World di Barcellona e mette in risalto un dato notevole: oltre 40.000 spagnoli hanno
ContinuaEstate, Ryanair volerà a Dubrovnik e Sarajevo da Roma e Milano
Anticipazioni sulle rotte aeree estive per il 2024: Ryanair ha annunciato nuovi servizi dall’Italia a Dubrovnik, con due voli settimanali da Milano Bergamo e cinque voli da Roma Fiumicino, che
ContinuaRoma “limita” ancora i bus turistici. Fiavet Lazio si oppone
«Leggo da alcune testate giornalistiche che l’amministrazione del sindaco Gualtieri sarebbe intenzionata a cancellare alcune aree di sosta breve dei pullman turistici nell’area del Lungotevere a Roma, ma anche in
ContinuaAviation green, l’impegno sottoscritto da Icao piace al Wttc
La filiera mondiale del turismo plaude all’impegno di Icao per la decarbonizzazione nel trasporto aereo e lo fa per bocca della presidente e ceo di Wttc, World Travel & Tourism
ContinuaBusiness travel, Amex: “Ritorno ai livelli del 2019”
Pmi e grandi aziende italiane godono di buona salute finanziaria. Nel quadro che emerge dal nuovo report “Imprese italiane: le nuove vie della crescita”, realizzato da Nielsen e commissionato da
Continua


