Pagina articoli
Expo 2030, agli ispettori piace Roma. Ma occhio ai competitor
È ripartita da Roma la delegazione del Bureau International des Expositions (Bie) che ha compiuto la sua ricognizione ispettiva dei luoghi che dovrebbero accogliere Expo 2030. Una visita che gli
ContinuaUnwto e Gtef insieme per un Forum annuale
L’Unwto e il Global Tourism Economic Forum hanno delineato a Lisbona i loro piani per una collaborazione ancora più solida. Da quando si è tenuto il primo Forum nel 2012,
ContinuaConcessioni balneari: la Corte Ue boccia il rinnovo automatico dell’Italia
«Le concessioni di occupazione delle spiagge italiane non possono essere rinnovate automaticamente, ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente». La Corte di Giustizia Ue boccia
ContinuaTreno deraglia a Firenze: oltre 50 corse cancellate e maxi ritardi
Pesanti disagi per la circolazione ferroviaria a causa dell’incidente nella notte tra mercoledì e giovedì all’altezza di Firenze. Un treno merci è deragliato sulla linea per Bologna: trasporto in tilt
Continua
Viaggi 2022, arriva l’Istat:
i numeri ufficiali del travel
I viaggi dei residenti in Italia nel 2022 sono stati 54 milioni e 811mila (corrispondenti a 346 milioni e 966mila pernottamenti). Numeri in aumento rispetto al 2021 (+31,6%) ma ancora
ContinuaEnit, Jelinic: «Turisti tutto l’anno, anche nell’Italia minore»
Turismo sostenibile, mobilità e valorizzazione del territorio. È partito da qui il primo appuntamento dei FlixTalk, in casa FlixBus, a cui hanno partecipato Ivana Jelinic, amministratrice delegata di Enit, Luca Bruschi,
ContinuaConcessioni balneari, ultimatum Ue: “Due mesi per eliminare la proroga”
Due mesi per eliminare la proroga delle concessioni balneari. È l’ultimatum lanciato da Bruxelles all’Italia, in base a quanto trapela da fonti dell’esecutivo Ue, dopo che l’argomento è stato trattato
ContinuaCaro bollette, ancora rincari. Arera: «Serve l’aiuto del governo»
Sale l’allarme per il caro bollette. I prezzi di gas ed elettricità continuano a essere instabili e aumenteranno nei prossimi mesi con i mercati volatili e le quotazioni in rialzo:
ContinuaPiemonte, bando da 1 milione di euro per le terme
Obiettivo raggiunto: l’appello di Federterme alla Regione Piemonte ha portato i suoi risultati; nelle prossime settimana sarà stanziato un bando da 1 milione di euro a favore del termalismo regionale. La modulazione
ContinuaFs, approvato il rapporto di sostenibilità: meno emissioni e consumo idrico
Fs sempre più green e sostenibile nel 2022. Lo certifica il rapporto di sostenibilità approvato dal cda della capogruppo Fs, sotto la presidenza di Nicoletta Giadrossi. Migliorati i principali parametri Esg e la complessiva valutazione delle
ContinuaDecretone Lavoro, cosa cambia per assunzioni e pensioni
Contratti a termine più semplici, bonus sulle assunzioni dei giovani, proroga fino al 2025 dei contratti di espansione. Sono alcune delle misure contenute nel “decretone” legge sul Lavoro, che sarà
ContinuaBonus trasporti 2023, al vie le domande per i redditi bassi
È di nuovo tempo di bonus trasporti. Da oggi (lunedì 17 aprile) alle 8 sono aperte le domande per accedere a questo incentivo – del valore di 60 euro –
ContinuaDalla Cina arriva Moby Fantasy: viaggerà sulla Livorno-Olbia
Il cantiere cinese Guangzhou Shipyard ha consegnato a Moby il traghetto di nuova generazione Moby Fantasy. La nuova ammiraglia arriverà al porto di Livorno entro la metà di maggio. Prosegue
ContinuaValle d’Aosta, apre a luglio la funivia mozzafiato Cervinia-Zermatt
Giornata storica quella del prossimo 30 giugno con l’inaugurazione del Matterhorn Alpine Crossing, la più alta traversata alpina continua in funivia che da luglio collegherà in quattro minuti il Piccolo Cervino
ContinuaLa corsa della Metro 5 di Milano: 13 milioni di utile netto
Un utile netto pari a 12,9 milioni di euro. È l’esito della relazione finanziaria annuale, relativa all’esercizio 2022, approvata dal cda della Metro 5 di Milano, la “Lilla” per il
ContinuaStipendi, via libera agli aumenti per i dirigenti del turismo
Buste paga più corpose per i manager del turismo. È quanto prevede l’intesa firmata nelle scorse ore da Confcommercio e Manageriali sulla parte economica del Contratto nazionale di lavoro dei
ContinuaFlixbus lancia i FlixTalk: debutto il 18 aprile con Ivana Jelinic
Flixbus inaugura FlixTalk, un nuovo luogo di confronto in cui parlare delle nuove sfide e opportunità del settore della mobilità come parte integrante del sistema Paese. Ogni talk sarà focalizzato su un
ContinuaL’Ue attiva i bandi a gestione diretta per le pmi del turismo
Al via i bandi dell’Unione Europea a gestione diretta rivolti alle pmi europee dei settori del turismo e della tecnologia applicata (Intelligenza artificiale) che possono presentare domanda con proposte nei
ContinuaNasce Leasys, player del noleggio multibrand targato Stellantis e Crédit Agricole
Decollo ufficiale e presentazione internazionale per Leasys, nuova società di mobilità specializzata nel noleggio operativo multibrand di cui Stellantis e Crédit Agricole sono co-proprietari. Leasys è il consolidamento delle attività
ContinuaMundys trasforma Fiumicino nel super hub della mobilità sostenibile
Con il decollo di Mundys, la nuova società azionista di riferimento per Aeroporti di Roma nel settore delle infrastrutture (ex Atlantia), è entrata nel vivo la nuova era della mobilità
Continua


