Pagina articoli
Italo-Ntv compra Itabus:
“Operazione intermodalità”
Operazione all’insegna dell’intermodalità evoluta quella del Gruppo Italo-Ntv che ha annunciato l’acquisizione dell’azienda di servizi di autobus di linea Itabus. L’obiettivo è sviluppare un servizio di mobilità integrata treno+bus che
ContinuaGuide turistiche, entro maggio la legge approda in Consiglio dei ministri
Per le guide turistiche la nuova regolamentazione nazionale è in dirittura d’arrivo. È stata infatti condivisa dalle associazioni di categoria una sintesi della proposta di legge per la disciplina nazionale,
ContinuaFederturismo e il Piano strategico: “Investire in Mice e outgoing”
Incentivazioni fiscali per agevolare le candidature dell’Italia nel Mice e la valorizzazione dell’attività outgoing svolta da molti operatori della filiera. Sono questi i must illustrati dalla presidente di Federturismo, Marina
ContinuaSantanchè su Venere: «Meglio choc che chic»
Dati alla mano, la discussa campagna promozionale “Italia Open to Meraviglia” con la Venere-influencer è «un grande successo». A dichiararlo stamane a Sky Tg24 è il ministro del Turismo Daniela Santanchè.
ContinuaCaos passaporti in Italia: “Situazione non ancora risolta”
Continua a tenere banco il tema dei ritardi sulle emissioni dei passaporti per i cittadini italiani a poche settimane dal picco dei viaggi estivi. L’allarme sulle procedure a rilento delle
ContinuaAssoturismo, la ripresa “zoppa”: «Mancano 100mila lavoratori»
“A meno di criticità non prevedibili” il 2023 dovrebbe chiudersi verso quota 420 milioni di presenze turistiche. È la stima diffusa in queste ore da Assoturismo, secondo cui “si chiude
ContinuaItalo-Ntv può vendere i biglietti per regionali e Intercity
Ntv potrà vendere i biglietti per i treni regionali e Intercity di Trenitalia, in combinazione con i propri servizi ad Alta Velocità. Lo ha stabilito l’Autorità Garante della Concorrenza e
ContinuaLavoro, cosa prevede il decreto varato da Palazzo Chigi
Il taglio al cuneo fiscale, la riforma del reddito di cittadinanza, sostituito dall’Assegno di inclusione, e il ripristino del tetto di 3.000 euro per i fringe benefit, riservato ai dipendenti
ContinuaCambio ai vertici Isnart: il presidente è Loretta Credaro
Cambio al vertice per Isnart – l’Istituto nazionale ricerche turistiche, società in house del sistema camerale che si occupa di turismo e cultura – che nomina presidente per il triennio
ContinuaTransfer per gli aeroporti: Ita Airways integra i servizi Mozio
Per Ita Airways, che nelle scorse ore a Fiumicino ha presentato il prodotto Fco Connect, combinazione treno+aereo con Trenitalia e AdR, è già intermodalità evoluta in Europa con l’accordo siglato
ContinuaAffitti brevi, tavolo Santanché-sindaci: legge entro fine maggio
Giungere entro fine maggio a una proposta di legge sugli affitti brevi più inclusiva possibile. È l’esito del tavolo tecnico che si è tenuto in videoconferenza tra il ministro del Turismo,
ContinuaConfcommercio: 8 milioni di italiani in viaggio per il 1° Maggio
Sono 8 milioni gli italiani in viaggio per il ponte del primo maggio. Lo rileva un’indagine dell’Osservatorio sul Turismo di Confcommercio realizzata da Swg. Per tre intervistati su quattro si
ContinuaLavoro, Eurostat: Italia maglia nera con il 65% di occupazione
Dati Eurostat: nell’Unione europea l’occupazione arriva al 75% nella fascia di età tra i 20 e i 64 anni nel 2022. È la percentuale massima raggiunta dal 2009. Nel 2020
ContinuaWttc sancisce la ripresa: «Travel al 95% del pre Covid»
Il World Travel & Tourism Council (Wttc) analizza i numeri della ripresa del turismo, segnalando che ci si sta avvicinando sempre di più al picco pre pandemico del 2019. Il
ContinuaRoma Fiumicino, decolla Fco Connect con il combinato treno+aereo di Ita e Trenitalia
Decolla Fco Connect, la nuova intermodalità condivisa da Ita Airways, Aeroporti di Roma e Trenitalia: un prodotto treno+aereo – di cui avevamo già dato notizia qui – che permette ai
ContinuaLavoro, irregolari 4 imprese su 5 tra turismo e pubblici esercizi
Il 76% delle aziende dei settori del turismo e dei pubblici esercizi risulta avere una posizione irregolare, vale a dire 4 imprese su 5. Il quadro – come riferisce Il
ContinuaAvis è official car rental di Disneyland Paris per 5 anni
Da gennaio 2023 e per i prossimi 5 anni, Avis è official car rental company di Disneyland Paris. L’azienda metterà a disposizione degli ospiti del resort le proprie soluzioni di
Continua
Caso Venere, Armando Testa:
«Ci avete fatto sentire milionari»
Alla vigilia della sua prima trasferta all’estero, all’Atm di Dubai, la Venere del Mitur riceve l’ufficiale difesa d’ufficio da parte del suo creatore: l’agenzia Armando Testa. “Open to Grazie” è
ContinuaAddio a Corrado Ruggeri, il giornalista che amava il mondo
È scomparso nei giorni scorsi a soli 66 anni Corrado Ruggeri, apprezzato giornalista che per oltre 35 anni ha svolto la sua attività con dedizione e professionalità. La sua carriera
ContinuaResilienza europea, Etc: «Nulla ferma i viaggi»
La voglia di viaggiare degli europei è più forte delle preoccupazioni legate alla guerra in Ucraina, ai fenomeni meteorologici estremi e all’inflazione, che in molti casi comprimerà i budget di
Continua


