Arabia Saudita, pre-reservation al via per il treno Dream of the Desert
Arsenale Spa, società italiana leader nello sviluppo di esperienze di ospitalità di alta gamma su rotaia, ha annunciato – in concomitanza con la missione ministeriale a Riyadh, a cui ha preso parte anche il suo ceo Paolo Barletta – l’apertura delle pre-reservation di Dream of the Desert, il primo treno ultra-lusso made in Italy che viaggerà in Arabia Saudita dalla fine del 2026.
L’annuncio è stato dato in occasione di Tourise, evento internazionale dedicato al turismo di lusso, dove Arsenale ha siglato due Memorandum of Understanding con i principali enti sauditi del settore. Gli accordi firmati con il Tourism Development Fund (Tdf) e con la Saudi Tourism Authority (Sta) definiscono una collaborazione strategica per il finanziamento, la promozione e la distribuzione globale del progetto, destinato a diventare una nuova icona del turismo esperienziale saudita e un modello di turismo sostenibile, culturale e di lusso.
CINQUE ITINERARI
Il treno accompagnerà i viaggiatori in cinque itinerari tematici per far scoprire i paesaggi, la cultura e le tradizioni del Regno, attraverso esperienze a bordo e soste esclusive. «Con Dream of the Desert, il primo treno ultra-lusso Made in Italy in Arabia Saudita, che percorre circa 1.300 chilometri attraverso “the unbeaten path” da Riyadh verso il nord del Paese, confermiamo l’impegno concreto delle imprese italiane nel promuovere un modello d’eccellenza basato su artigianalità, design e ospitalità d’élite», ha dichiarato Paolo Barletta, ceo di Arsenale. «Gli accordi siglati con la Saudi Tourism Authority e il Tourism Development Fund rafforzano ulteriormente questa visione, ponendo le basi per una collaborazione di lungo periodo tra Italia e Arabia Saudita nel segno dell’innovazione, della cultura e della valorizzazione dei territori», ha aggiunto.
IL TRENO
Costruito interamente in Italia, il treno rappresenta una sintesi di artigianalità, design e tecnologia ferroviaria di alto livello, reinterpretando l’eleganza italiana in chiave contemporanea e sostenibile. Composto da 14 carrozze, Dream of the Desert ospiterà 31 suite e 2 suite reali per un totale di 66 passeggeri. Il treno è stato realizzato interamente in Italia negli hub di Brindisi (Cpl) e Bergamo (Standgreen) mentre gli interni, firmati dall’architetta Aline Asmar d’Amman e dal suo studio Culture in Architecture, uniscono la tradizione del design e dell’artigianato italiani all’autenticità dell’ospitalità saudita.
Le pre-reservation saranno disponibili solo su dreamofdesert.com.



