Grandi manovre di Arsenale SpA che nel corso del Global Summit del Wttc in svolgimento a Roma ha chiuso un accordo preliminare per l’acquisto del 100% della Golden Eagle Luxury Trains, la compagnia britannica che da oltre 30 anni opera nel versante delle crociere ferroviarie di lusso con itinerari in Est Europa e Asia, in particolare la famosa Transiberiana, la Via della Seta e il richiestissimo Golden Eagle Danube Express.
Si tratta di un’operazione mirata perché Arsenale quest’anno ha lanciato la Dolce Vita Orient Express e punta a realizzare un vero e proprio polo nei trasporti turistici di lusso, riproponendo anche storiche linee ferroviarie dei primi viaggi leisure dell’800. Al momento non è stato rivelato il valore della transazione che avverrà col versamento in parte di una quota in denaro e in uno scambio azionario.
Attualmente Arsenale sta sviluppando progetti in Arabia Saudita, Uzbekistan e negli Emirati Arabi e come ha dichiarato all’evento Wttc Paolo Barletta, ceo del Gruppo Barletta, che detiene il 70% del pacchetto azionario di Arsenale, con questo accordo è previsto un investimento di circa 15 milioni di euro per l’ammodernamento della flotta di Golden Eagle, avvalendosi della logistica dei cantieri ferroviari di Arsenale.
È stata anche annunciata la realizzazione di una Academy di hospitality in Italia con un campus che verrà aperto entro la fine del 2026 e ospiterà fino a 450 studenti con corsi di formazione mirati a specifiche specializzazioni per la filiera del turismo e dei trasporti.



