Il brand Uber sui treni ad alta velocità

Il brand Uber sui treni ad alta velocità
09 Settembre 11:53 2025

Nuovo capitolo a firma Uber per la mobilità integrata: il noto player ha esteso il suo marchio alle ferrovie europee grazie a una partnership con la startup britannica Gemini Trains in procinto di lanciare una nuova flotta di servizi ad alta velocità che collegheranno Londra con le principali città del continente.

In base all’accordo, Gemini gestirà i treni, Uber da parte sua apporterà il suo marchio e la sua tecnoglia di prenotazione che consentirà ai viaggiatori di acquistare i biglietti per i “treni Uber direttamente tramite l’app Uber, oltre a taxi, servizi di ride sharing e altre opzioni di trasporto già disponibili.

Il servizio integrato che verrà allestito con la partnership Gemini-Uber prevede la gestione di 10 treni ad alta velocità attraverso il tunnel della Manica, e ancora tratte iniziali che collegheranno gli aeroporti londinesi Stratford International ed Ebbsfleet International a Parigi e Bruxelles e con possibili estensioni future a Lille e Colonia. Di fatto con questa alleanza nasce un diretto competitor di Eurostar.

Il progetto deve comunque affrontare la sfida dei finanziamento perché per finalizzare l’ambiziosa operazione Gemini deve raccogliere fino a 700 milioni di sterline e ottenere nel contempo l’approvazione normativa dalle autorità ferroviarie britanniche ed europee. C’è poi l’aspetto tecnico, non secondario, dell’approvvigionamento di depositi di manutenzione attualmente affittati a Eurostar.

Ma secondo quanto riportato da Travelmole.com se l’iniziativa avrà successo, i primi treni a marchio Uber potrebbero essere operativi entro il 2029, segnando la mossa più audace di Uber nel settore dei viaggi a lunga distanza e offrendo a Eurostar il suo primo serio concorrente da decenni.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore