Rivoluzione Expedia: sarà un super consulente virtuale

La regina del mercato online dei viaggi Expedia cambia tutto e annuncia un nuovo posizionamento del brand per affrontare la prossima ripresa dei viaggi e la nuova normalità del turismo. Annusato il cambiamento e la spinta tecnologica che gli attori del travel organizzato stanno portando avanti, il colosso statunitense rilancia scegliendo una nuova veste da super consulente virtuale dei viaggi.
E dalla “dittatura” dei numeri e dei volumi passa a un’attenzione maggiore alle esigenze del viaggiatore e alla personalizzazione attraverso la ridefinizione della grafica delle sue piattaforme e della user experience. Le maggiori novità sono: pacchetti volo+hotel+attività già costruiti online; possibilità di cancellare in un click; programma fedeltà aperto a tutti gli account e costruzione di un viaggio tailor made tutto online e con assistenza virtuale.
L’obiettivo per la Ota è quello di essere al fianco dei viaggiatori in ogni fase del loro percorso. “Attraverso un’interfaccia grafica aggiornata e un’offerta di prodotti rinnovata, Expedia raddoppierà il suo impegno a soddisfare le richieste e le necessità dei viaggiatori nel mondo post pandemia”, sottolinea la nota del Gruppo.
Al centro di questo rinnovamento c’è una nuova esperienza di utilizzo della piattaforma Expedia che coinvolge l’app mobile e più di 70 siti web nel mondo. Oltre a permettere l’acquisto di voli, alloggi, noleggi auto e attività su un’unica piattaforma, da oggi Expedia presenterà una serie di aggiornamenti riguardo le fasi di acquisto, l’assistenza e il programma fedeltà.
LE NOVITÀ PER ASSISTENZA E PIATTAFORMA. Partendo dal sistema di prenotazione ora Expedia permetterà a chi prenota di visualizzare tutti i dettagli di un viaggio in un unico posto, usando l’app per dispositivi mobili o il sito web. Dall’app i viaggiatori avranno anche la possibilità di ripartire dal punto in cui avevano lasciato per organizzare il proprio viaggio
Expedia lancerà poi anche una nuova offerta per i pacchetti che fornirà “prodotti già abbinati” (volo + alloggio + attività) con un prezzo finale già calcolato e ha anche avviato una nuova procedura per l’acquisto di voli, con una visualizzazione più chiara delle opzioni a disposizione che confronta tairffe, classi di volo e servizi ancillari inclusi.
Il colosso del web inoltre dà la possibilità di prenotare alloggi in base ai servizi (parcheggio o la colazione gratuita, per esempio) che prima erano integrati nella tariffa delle camere. Ora, invece, i clienti troveranno indicate in modo esplicito e chiaro le differenze di prezzo per i singoli servizi.
CANCELLAZIONE IN UN CLICK. Sul lato assistenza Expedia semplificherà la sua offerta di assicurazioni migliorando comprensione e procedure per gli indennizzi, oltre a un potenziamento delle coperture, con l’aggiunta di nuove funzionalità e vantaggi immediati. La Ota, inoltre, investirà sulla sua piattaforma di assistenza virtuale grazie alla funzione di “cancellazione in un click”, i viaggiatori potranno cancellare un intero viaggio o fare domande all’assistente virtuale sul proprio itinerario. Le attività, poi, potranno essere acquistate anche dopo la prenotazione e durante il soggiorno.
PROGRAMMA FEDELTÀ. Infine, viene semplificato il programma fedeltà Expedia Rewards che sarà integrato in tutti gli account al momento dell’iscrizione. Ciò permetterà a 25 milioni di viaggiatori che non partecipavano al programma di iniziare a guadagnare punti con i loro viaggi sin dall’accesso successivo.
«Per 25 anni ci siamo concentrati sui volumi e sulle transazioni per far crescere la nostra attività. Nell’ultimo anno abbiamo capito che i nostri clienti chiedono di più a un’azienda che si occupa di viaggi – ha detto Shiv Singh, vice president e general manager del brand Expedia, rafforzando la tesi del nuovo corso – Cercano un compagno affidabile che li accompagni in ogni passo del percorso, che li assista e garantisca loro che potranno godersi al meglio i loro viaggi».
La pandemia ha facilitato questo percorso di rinnovamento e consapevolezza, secondo Singh, che ha concluso: «per offrire un’esperienza fantastica ai nostri clienti è importante essere al loro fianco come dei veri compagni di viaggio e giochiamo un importante ruolo di assistenza. I viaggiatori dovranno adeguarsi a nuovi modi di viaggiare e richieste ed inevitabilmente dobbiamo farlo anche noi. Si tratta solo del primo capitolo di un percorso che durerà anni».
Redattore. Specializzato in trasporto aereo, network di agenzie di viaggi, tecnologia, estero, economia e fiere internazionali.
Guarda altri articoli