Tag "Caterina Claudi"
Fisco, nessun acconto Irpef 2025 per i dipendenti senza redditi aggiuntivi
I lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi non dovranno versare alcun acconto Irpef per il 2025: è quanto prevede il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri “Disposizioni
ContinuaAssemblea Fiavet: “Priorità voli, gite e direttiva pacchetti”
LAMEZIA TERME – Dalla Calabria Fiavet Confcommercio lancia un segnale di presenza sul territorio e rinnova il proprio impegno al fianco delle imprese: all’Assemblea della federazione, tenutasi a Lamezia Terme,
ContinuaFisco, Claudi (Fiavet): «Così si fatturano i servizi prenotati con le ota»
«L’evoluzione tecnologica è molto veloce e accanto alle ota più conosciute come Booking ed Expedia, sono sorti e cresciuti marketplace come Getyourguide e Civitatis che hanno una loro specificità e
Continua
Il calendario del fisco:
le scadenze di settembre
Da tempo settembre non è solo il ritorno ai ritmi scolastici e alla routine quotidiana dopo la pausa vacanziera, ma anche il nuovo appuntamento con le scadenze fiscali. Con il
ContinuaFiavet presenta il piano di formazione per le adv tra fisco e digitale
Fisco, normative, intelligenza artificiale e marketing: sono i temi di stretta attualità che animeranno i corsi di formazione lanciati da Fiavet Nazionale, con la mission di valorizzare il ruolo dell’agente
ContinuaSpunta il contributo ammortizzatori sociali. E l’agenzia di viaggi paga
Nuova tegola in arrivo per le agenzie di viaggi: una scadenza autunnale di cui nessuno parla, ovvero l’obbligo, da parte dei titolari d’azienda, di versare allo Stato un contributo di
ContinuaEsterometro, webinar di Fiavet Toscana con la fiscalista Caterina Claudi
Va in diretta online martedì 28 giugno alle 11 la sessione di Domande & Risposte sull’Esterometro con Caterina Claudi, consulente del lavoro di Fiavet Nazionale e fiscalista specializzata per il
ContinuaReverse charge, la sentenza della Cassazione fa discutere
Tra il dire e il fare c’è sempre di mezzo il mare e sulla recente sentenza della Corte di Cassazione in materia di reverse charge (inversione contabile, ndr), che specifica
ContinuaEsonero contributivo per gli autonomi: c’è tempo fino al 30 settembre
È stata prorogata al 30 settembre prossimo la scadenza per la presentazione della domanda di esonero contributivo per i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’Inps e
ContinuaClaudi, Fiavet Lazio: «Il governo dimentica le partite Iva»
A seguito dell’annunciata ipotesi di proroga del bonus da 600 euro per i lavoratori del turismo e dello spettacolo, la consulente fiscale di Fiavet Lazio, Caterina Claudi, osserva come «il
ContinuaEmergenza cassa integrazione: i nodi da sciogliere
È scattata l’emergenza cassa integrazione nella filiera del turismo organizzato e, in assenza di un decreto di proroga, sia le imprese di viaggio, con oltre 50mila addetti, che gli alberghi,
Continua
Bonus Vacanze anche in agenzia:
tutti i nodi da sciogliere
Secondo atto del Bonus Vacanze che, con i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate contenuti nella circolare 18/E emessa qualche giorno fa, vede ampliato il raggio operativo dello strumento adottato dal governo,
ContinuaFiavet Lazio a confronto con il sottosegretario Bonaccorsi nel webinar Ferpi
Partono i webinar organizzati da Fiavet Lazio per stare al fianco degli adv associati attraverso approfondimenti sulle questioni legate alla situazione emergenziale, al lockdown e alla Fase 2. «In un
ContinuaE-fattura, precisazioni sulle date: cosa cambia
La fatturazione elettronica continua a fare discutere e a sollevare dubbi tra gli addetti ai lavori. A seguito del suo ultimo intervento durante il seminario organizzato a Roma da Fiavet
ContinuaE-fattura, prime sanzioni a giugno 2019
Dire che l’iter dell’operazione fatturazione elettronica è work in progress rischia di essere perfino riduttivo. Giorno dopo giorno, si succedono aggiustamenti e correttivi. E mancano meno di tre settimane allo scoccare
ContinuaFatturazione elettronica, perché il rinvio è un autogol
Ci sarà un rinvio nell’introduzione della fatturazione elettronica dopo la pronuncia negativa del Garante per la privacy? Sì, no, forse. Di fronte a una platea di oltre 150 agenti di viaggi
ContinuaFiavet Lazio in tour con i consigli direttivi e seminari in provincia
Prende il via il progetto lanciato nei mesi scorsi dai vertici di Fiavet Lazio che si erano impegnati a portare la federazione sul territorio per essere vicini ai propri iscritti.
ContinuaPci-Dss e privacy: soluzioni per le adv da Fiavet Lazio
Da Fiavet Lazio risposte concrete sui protocollo di sicurezza per i pagamenti Pci-Dss e sul nuovo regolamento Ue sulla privacy. Sul primo fronte, alle adv Iata tocca compilare il Saq
ContinuaCome fare margini: la parola d’ordine è formazione
«Nell’ampio spettro dei prodotti e servizi vendibili in agenzia con i vari, articolati regimi commissionali, le opportunità degli agenti di viaggi si moltiplicano proporzionalmente alla loro preparazione professionale». È una
ContinuaIva e “servizio singolo” nel seminario di Fiavet Lazio
Si è tenuto all’Hotel Borgia di Roma il secondo incontro sul fisco in agenzia di viaggi, organizzato da Fiavet Lazio e aperto a tutti gli associati e non. Nei due
Continua


