Tag "Federalberghi"
Super Iva nel turismo:
allarme tra gli albergatori
Nuovo governo e prime preoccupazioni per il settore del turismo, soprattutto riguardo al tema tasse. Il neo ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, starebbe infatti vagliando varie ipotesi per contrastare l’aumento dell’Iva.
ContinuaSettembre tra luci e ombre: più italiani in viaggio, ma spesa in calo
Saranno circa 10 milioni gli italiani in viaggio nel mese di settembre. È questa la stima elaborata da Coldiretti a poche ore dal primo controesodo di fine agosto. Secondo la
ContinuaFederalberghi, in arrivo 18 milioni di turisti ad agosto
Saranno più di 18 milioni le persone che nel mese di agosto soggiorneranno presso gli alberghi e le altre strutture ricettive italiane, per un totale di circa 79 milioni di
ContinuaDecreto Sicurezza bis, più tempo agli hotel per comunicare i dati in questura
Più tempo agli albergatori per la comunicazione alle questure dell’arrivo degli ospiti. È stato, infatti, approvato un emendamento all’articolo 5 del decreto legge Sicurezza bis, nel quale è previsto che la
ContinuaLegalità e lavoro nel turismo in Puglia, Fiavet partecipa alla campagna Backstage
Col claim #Backstage, il lavoro che non vedi, vale, parte la campagna di informazione e comunicazione per sostenere la legalità e la trasparenza nei viaggi presso l’utenza pugliese. Una iniziativa
ContinuaRecensioni anonime, multa da 100mila euro a TripAdvisor
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato contro TripAdvisor condannando il portale a una sanzione da 100mila euro. Il giudizio – emesso
ContinuaL’addio degli albergatori al tax credit
Tax credit, ultimo atto. Il Mipaaft ha pubblicato la graduatoria relativa al bando 2019 per la concessione del credito d’imposta per gli investimenti di riqualificazione delle strutture ricettive e termali.
ContinuaFederalberghi chiede di modificare il decreto Sicurezza bis
«Confermiamo la disponibilità a collaborare con le forze dell’ordine, per rendere più sicure le nostre città, ma è necessario emendare il decreto Sicurezza bis per evitare di arrecare disagi ai
ContinuaFederalberghi, vacanze estive per 34 milioni di italiani
È in lieve aumento il numero degli italiani che hanno trascorso o trascorreranno una vacanza fuori casa durante il periodo estivo tra giugno e settembre, dormendo almeno una notte fuori
ContinuaFederalberghi sostiene Cortina alle Olimpiadi e il modello veneto
Federalberghi ha scelto Cortina come sede del consiglio direttivo, sostenendone a gran voce la candidatura alle Olimpiadi 2026. «Nell’universo delle competizioni sportive di portata mondiale, mai come ora la perla
ContinuaFederalberghi, accordo sul plastic free con Wwf Italia
Siglato lo scorso 6 giugno, tra Wwf Italia e Federalberghi, l’accordo plastic free segna l’avvio di un processo che dovrà condurre all’eliminazione della plastica monouso e di quella non necessaria,
ContinuaImu e Tasi, appello di Federalberghi: «Ridurre le tasse»
Giugno mese di sofferenza per l’imprenditoria turistico-alberghiera e Federalberghi rilancia l’appello di porre mano a una riduzione della pressione fiscale. «È sconfortante – sottolinea in una nota il presidente della
ContinuaCodice identificativo per gli affitti brevi, Federalberghi canta vittoria
Federalberghi festeggia l’introduzione del Codice identificativo per gli affitti brevi nel decreto Crescita che dovrebbe essere approvato entro l’estate. Secondo l’associazione, infatti, entro tre mesi sarà istituito “un codice identificativo,
ContinuaConfindustria Alberghi contro Booking: “Mina la competitività”
A poche ore dall’annuncio di Booking di voler applicare una fee anche sui servizi ancillari erogati dagli alberghi – sebbene si tratti di una sperimentazione limitata agli Usa – arriva immediata la
ContinuaFederalberghi sigla un’intesa con Tinaba e Alipay
Anche Federalberghi diventa una realtà turistica chinese oriente, con l’accordo siglato con Tinaba e Alipay finalizzato a semplificare i soggiorni dei visitatori cinesi nel nostro Paese. Tinaba è un’app che,
ContinuaUe, appello per istituire il Commissario per il turismo
Anche Federalberghi scende in campo per l’istituzione di un Commissario per il turismo nell’Unione europea, come richiesto da Hotrec durante la 78ª assemblea generale di Helsinki. «Siamo convinti che la
ContinuaCanone speciale Rai obbligatorio per b&b e affittacamere
Il canone speciale Rai? S’ha da pagare. Lo sottolinea Federalberghi Pesaro e Urbino, segnalando recenti interventi della Guardia di Finanza che hanno portato al sequestro di televisioni all’interno di bed
ContinuaDisegno di legge turismo: il diktat di Bernabò Bocca
Consentire agli alberghi italiani di utilizzare il sistema Hotelstars Union e istituire il codice identificativo e il registro nazionale per gli affitti brevi. Sono le richieste che Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, ha avanzato alla Commissione X
ContinuaVisit Rieti, associazioni a lavoro per il nuovo sito web
Presto sarà disponibile il nuovo sito Visit Rieti, contenente tutte le informazioni e le idee di viaggio e soggiorno nel reatino: sarà frutto di un lavoro di gruppo coordinato da
ContinuaAirbnb replica a Federalberghi: «Siamo in regola, nessun far west»
L’accusa di “far west nelle locazioni brevi” con la quale il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca ha esordito alla 69ª assemblea annuale della Federazione apertasi a Capri, commentando una ricerca
Continua


