Torna in HomePage

Tag "Federconsumatori"

Ryanair, rivolta contro la carta d’imbarco digitale

2 Ottobre 2025

Dal prossimo 12 novembre, ci si potrà imbarcare su un volo Ryanair solo con una carta d’imbarco digitale. Con il passaggio alle carte di imbarco 100% digitali, dunque, i passeggeri

Continua

Voli fantasma Fly Go: oscurato solo uno dei due siti

9 Luglio 2025

“Ancora nessuna traccia dei biglietti o dei rimborsi e il sito Fly-go.it risulta regolarmente online“. Federconsumatori mette i puntini sulle i dopo il provvedimento della Polizia Postale di Torino di oscurare i

Continua

Federconsumatori segnala Fly-Go all’Antitrust

23 Aprile 2025

Biglietti non consegnati, o consegnati a ridosso della partenza e cambi di orario arbitrari. Federconsumatori mette nel mirino Fly-Go e chiede un intervento urgente dell’Antitrust. Secondo l’associazione di c0nsumatori, la

Continua

Istat: inflazione in calo ad agosto, ma crescono i costi di trasporti e ristorazione

2 Settembre 2024

Secondo i rilievi Istat, cala l’inflazione ad agosto – seppur lievemente – attestandosi all’1,1% su base annua. Ma aumentano, non a caso, i costi connessi alle vacanze. La decelerazione è

Continua

Minori a bordo, Ryanair si difende: “Mai applicati costi extra”

28 Agosto 2024

Il Consiglio di Stato suona il gong e Ryanair torna sul ring, più agguerrita che mai. La low cost irlandese non ha digerito affatto la recente sentenza di Palazzo Spada,

Continua

In viaggio con gli animali: il vademecum di Federconsumatori

9 Agosto 2024

Viaggiare con i propri animali al seguito, sulla carta, dovrebbe essere più semplice rispetto a qualche anno fa, ma rimangono ancora diverse difficoltà e, soprattutto, i costi non sono alla

Continua

Caro vacanze estive: l’allarme dell’Osservatorio Federconsumatori

16 Luglio 2024

Estate 2024 di rincari per le vacanze degli italiani: a dirlo è un’indagine di Federconsumatori. I trasporti segnano rincari del +14%, i servizi del +10%. Secondo le stime della federazione, quest’anno,

Continua

Italiani in viaggio: record o flop? Così è se vi pare

1 Luglio 2024

Come stanno andando e come andranno le vacanze estive degli italiani? Bene, per Confcommercio che ipotizza un 2024 da primato: 29 milioni di italiani in partenza da giugno a settembre,

Continua

Voli più cari causa green fee? I consumatori: «È un alibi»

27 Giugno 2024

Una parola sola per stroncare la stangata “green fee” annunciata da Lufthansa: “Inaccettabile”. Federconsumatori sale sulle barricate per protestare contro l’aumento delle tariffe, da 1 a 72 euro, dovuto –

Continua

Caro pedalò, i rincari del mare Italia sotto la lente di Federconsumatori

18 Giugno 2024

Accanto ai 15 milioni di italiani che si permettono vacanze organizzate a giugno, c’è anche un folto numero di connazionali con figli che, concluso l’anno scolastico e senza l’aiuto di

Continua

Spiaggia, quanto mi costi? Rincari fino al 10%

3 Giugno 2024

Nonostante il nodo balneari, si riaprono stabilimenti e ombrelloni; e si aprono anche i portafogli degli italiani in spiaggia con l’immancabile mini-stangata dei rincari che quest’anno si aggireranno intorno al

Continua

Ponti, 16 milioni di italiani in viaggio (a caro prezzo)

24 Aprile 2024

Ponti d’oro per il comparto turistico, ma anche per le tasche degli italiani, secondo le stime di Confcommercio con l’Osservatorio turismo elaborato da Swg. Con quasi 16 milioni di partenze

Continua

Ryanair, allarme consumatori: “Biglietti fino al +148%”

24 Aprile 2024

“Il biglietto base, aggiungendo i servizi, cresce mediamente del +75%, ma può raggiungere picchi del +148%”. È la secca risposta a Michael O’Leary di Federconsumatori, che ha definito “singolari e

Continua

La “mini estate” del turismo
al microscopio trade

9 Aprile 2024

Un atomo dell’estate che verrà. Tale è stata la Pasqua del travel appena trascorsa. Vuoi per il caldo record a sud, le tempeste a nord; vuoi per il danaroso e

Continua

Cara Pasqua, Federconsumatori: in vacanza solo una famiglia su 7

28 Marzo 2024

“Buona” Pasqua? Assolutamente sì, stando alle previsioni delle associazioni del turismo organizzato, ma Federconsumatori vede il bicchiere mezzo vuoto. Crisi e maltempo, infatti, incidono sulle partenze, appena una famiglia su

Continua

Trenitalia pronta a riscrivere la policy bagagli delle Frecce

8 Marzo 2024

Sarebbe pronto il nuovo regolamento bagagli e oggetti pesanti Frecce Trenitalia, che andrà a sostituire quello che doveva entrare in vigore a inizio marzo, dopo la marcia indietro fatta dalla

Continua

Carissima neve, Federconsumatori: +11% la spesa delle famiglie

19 Gennaio 2024

L’inverno entra nel vivo, e l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori pubblica le stime circa i forti rincari dei costi per chi opta per una settimana bianca. Nel dettaglio, l’Osservatorio ha monitorato i

Continua

I nodi in agenzia di viaggi
nella stagione del “caro tutto”

26 Settembre 2023

Dodicimila euro. È quanto può costare un biglietto aereo di Business Class, andata e ritorno, dall’Italia alle Maldive. Uno sproposito che per una famiglia composta da quattro persone si traduce

Continua

I viaggiatori bocciano il travel.
Le pagelle di settembre

15 Settembre 2023

Siamo soliti, per dna e linea editoriale, prendere le parti delle aziende e in genere del turismo organizzato. Di contro, è minimo lo spazio che riserviamo alle istanze dei viaggiatori

Continua

Parchi acquatici, rincari su tutta la linea nell’estate 2023

3 Agosto 2023

Una spesa di 215,32 euro, con un rincaro del 6% rispetto al 2022. È la somma che deve sborsare una famiglia di quattro persone per trascorrere una giornata in un

Continua