Pagina articoli
Alla Toscana l’Oscar del Cicloturismo 2023
È la Toscana ad aver vinto l’Oscar del Cicloturismo 2023 con la ciclopedonale Puccini, la prima ciclovia musicata; il secondo posto è andato alla Regione Sicilia con il percorso Sicily
ContinuaRapporto sul Turismo Enogastronomico 2023: “Offerta insufficiente in Italia”
L’obiettivo di un viaggio è sempre più spesso mangiare e bere prodotti dell’eccellenza locale. Lo conferma il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2023 appena presentato da Roberta Garibaldi, che lo
ContinuaSicilia, Costa del Mito “reginetta” della ripresa turistica post pandemia
La Costa del Mito ha chiuso il 2022 con un +12,6% di presenze rispetto al 2019. Il tratto siciliano di costa tra Selinunte e Gela ha registrato il miglior risultato del Paese
ContinuaFirenze, stop agli affitti brevi nel centro storico
Stop agli affitti brevi nel centro storico di Firenze a partire dal mese di giugno. È questa la misura-choc – che lo stesso sindaco Dario Nardella ha definito “ardita” –
ContinuaAir France-Klm, svolta green: «Il Saf salverà il trasporto aereo»
Rinnovare le flotte è l’attività strategica per ridurre l’impatto ambientale dell’aviazione, ma deve essere accompagnato dall’aumento di produzione del Saf (Sustainable Aviation Fuel) e da un minor carico di imposte
ContinuaMare, ma quanto mi costi? Stagione al via all’insegna dei rincari
Aumenti dell’11% per i costi dei servizi balneari. Lo rileva l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in vista del ponte del 2 giugno, con il quale prende il via la stagione balneare, partita
ContinuaMice ed esperienze, binomio vincente nell’Italia post Covid
Come raggiungere nell’Italia post pandemia la tanto ambita destagionalizzazione dei flussi in Italia? In tempi medio-brevi è possibile con l’impulso dei nuovi flussi esperienziali d’alta gamma: parola dell’indagine di Eureka
ContinuaTurismo, l’Alto Adige lancia il Marchio di sostenibilità e dà lezione all’Europa
Oltre le normative, oltre le indicazioni dell’Agenda 2030 riguardo la sostenibilità. L’Alto Adige vuole di più. Provincia già nota per la sua attenzione all’ambiente, oggi ha voluto creare il suo
ContinuaEstate italiana “XL”, 68 milioni di turisti per Demoskopika
Saranno 68 milioni i visitatori, per un totale di quasi 267 milioni di pernottamenti, con un incremento rispettivamente pari al 4,3% e al 3,2% rispetto al 2022. Sono queste le
ContinuaColosseo, impossibile prenotare: la denuncia di Fiavet
I biglietti per il Colosseo? Impossibili da reperire. Una situazione di stallo dovuta al passaggio di gestione da Coopculture (che gestiva la biglietteria da 25 anni) al Cns – Consorzio
ContinuaDigital Day, Pimpinella: «L’Italia non sia più in ritardo»
La tecnologia? «Ci vuole vision e conseguente progettazione, non possiamo arrivare sempre in ritardo». Lo ha detto Maurizio Pimpinella, presidente di Apsp – Associazione prestatori servizi di pagamento (tra le
ContinuaTunisi ospita il secondo Summit del Turismo Sostenibile
Anche l’Italia parteciperà al secondo Summit del Turismo Sostenibile, in programma a Tunisi il 5 e 6 giugno. All’evento, organizzato dal World Wide Fund for Nature North Africa in collaborazione
ContinuaVenere, il cuore e la campagna “L’Emilia Romagna ti aspetta”
Ormai Venere ci ha preso gusto: da “Open to Meraviglia” a “L’Emilia Romagna ti aspetta” il passo è breve. E così il capolavoro del Botticelli, preso in prestito non senza
ContinuaCaribe Bay, il debutto: devoluti 10 euro a ingresso all’Emilia Romagna
Caribe Bay, parco a tema acquatico di Jesolo, a pochi km da Venezia, inaugura la stagione con un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione dell’Emilia Romagna: sabato 27 maggio, in
Continua“Rinascimento senza fine”, al via la maxi-campagna della Toscana
Riaccesi i motori promozionali della Regione Toscana: nei giorni scorsi è infatti partita la campagna di promozione 2023 col ritorno di un claim di successo, Rinascimento senza fine. La sua
ContinuaArriva Msc Euribia: prima crociere a zero emissioni
Msc Euribia sta arrivando. L’unità numero 22 di Msc Crociere è pronta al suo debutto: mercoledì 31 maggio, nei cantieri francese di Saint-Nazaire, ci sarà il varo. Da lì, il
ContinuaDestination Italia, affare fatto: è fusione con Portale Sardegna
Suggellato il matrimonio fra Destination Italia e Portale Sardegna. Il 25 maggio è stato stipulato l’atto di fusione per incorporazione tra la TravelTech italiana, leader nel turismo incoming esperienziale, e
ContinuaShopping dei cieli anche per Iag e Air France-Klm
Mentre Lufthansa definisce l’ingresso in Ita Airways, ampliando il suo spettro d’azione in Europa e nel mondo; gli altri grandi Gruppi europei non stanno a guardare. Il consolidamento del trasporto
ContinuaOperazione “turismo delle radici” per VisiTuscia Expo
Un collegamento in diretta, con tanto di brindisi, con le Associazioni degli Italiani all’Estero per promuovere il turismo delle radici che il Mitur ha lanciato per il 2023. Un’occasione che
ContinuaIl Friuli Venezia Giulia spinge sulle esperienze con la “Via dei Sapori”
Metti una sera a cena per gustare le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. È accaduto a Milano, per un evento dal nome “Friuli Venezia Giulia loves Milano” organizzato in
Continua


