Pagina articoli
Obiettivo big spender stranieri per Fidenza Village
Dopo un 2022 che ha visto un incremento del turismo non Ue ben superiore ai livelli del 2019, l’obiettivo di Fidenza Village per il 2023 alla Bit è stato presentarsi
ContinuaTravelTech Lab, alleanza Hotelbeds-Wayra per lo sviluppo delle startup
Esplorare soluzioni innovative per rimodellare il futuro dei viaggi. Hotelbeds e Wayra, l’Open Innovation Hub di Telefonica, lavoreranno insieme nei prossimi 15 mesi per lanciare TravelTech Lab, supportando le startup
ContinuaUmbria, bando per aspiranti ristoratori a Monte Santa Maria Tiberina
A cavallo tra Umbria e Toscana il borgo di Monte Santa Maria Tiberina (Perugia), piccola perla che dall’alto di un colle guarda la valle omonima a poca distanza da Città
ContinuaItaly Travel Tech Accelerator, call per le startup del sud fino al 31 marzo
Rimarrà aperta fino al 31 marzo prossimo la call di Broxlab per il programma di accelerazione Italy Travel Tech Accelerator, pensato per sostenere le giovani idee e le startup del
ContinuaIncoming, Enit-Isnart: il 20% dei turisti stranieri è repeater
Per l’Italia è di nuovo boom di repeater stranieri e la nostra Penisola, per molti viaggiatori esteri, sembra non bastare mai: il 20% degli intervistati nelle ricerche condotte da Enit
ContinuaMandorlo in fiore apripista di Agrigento capitale della cultura
Ventotto Paesi parteciperanno alla 75esima edizione di Mandorlo in fiore, manifestazione che si svolgerà dal 5 al 12 marzo ad Agrigento. Sono i numeri della storica festa di primavera che
ContinuaBusiness travel, Amex Gbt rinnova l’accordo con Amadeus
Rinnovato l’accordo tecnologico di American Express Global Business Travel (Amex Gbt) con Amadeus; una partnership strategica a lungo termine per affrontare le sfide e le opportunità del settore del business
ContinuaOra l’Italia punta al business con il turismo delle radici
«Gli italiani residenti all’estero e gli italo discendenti sono un bacino di potenziali viaggiatori fondamentali per lo sviluppo dell’incoming». Il ceo di Enit, Ivana Jelinic, ha presentato così, nei giorni
ContinuaCosì la Puglia si tiene stretto il podio del travel
Una Puglia già in pole position per la summer 2023, sulla scia di una annata, quella del 2022, decisamente incoraggiante: una ripresa del turismo internazionale che ha superato di molto
Continuakevin. rivoluziona i pagamenti digitali nel travel
Obiettivo: ridefinire gli standard dei pagamenti digitali nel settore hospitality e travel. kevin., la payment tech company sbarcata da poco in Italia per rivoluzionare il sistema dei pagamenti digitali, approda
ContinuaEnit, patto con le pro loco per promuovere l’Italia minore
Ripetere il successo promozionale riscosso per i borghi, anche per le piccole comunità: è questo il senso del protocollo firmato tra l’Enit e l’Unpli, l’Unione nazionale delle pro loco italiane
ContinuaChatGpt vs uomo: la visione di Lalli (Federturismo)
Migliorare la crescita digitale delle piccole e medie imprese del turismo. È l’obiettivo del progetto Tourism 4.0, presentato da Federturismo alla Bit di Milano con il suo presidente Marina Lalli affiancato
ContinuaTurismo Lgbtq+, quattro milioni di visitatori stranieri nel 2022
Quattro milioni di turisti stranieri Lgbtq+ su un totale di 56 milioni giunti in Italia nel 2022. Sono le cifre elaborate dall’Osservatorio Turistico di Aitgl ed esaminate in un convegno
ContinuaCosì Booking semplifica gli incassi delle fatture
Incassi più facili nelle transazioni alberghiere online: Booking lancia Billback Request, servizio per la soluzione al classico problema che affligge l’industria dei viaggi, ovvero la difficoltà incontrata nell’incasso delle fatture.
ContinuaLa dmo Latium Experience debutta a Itb Berlin
La dmo Latium Experience si presenta ufficialmente al trade turistico mondiale. Alla Itb di Berlino, in programma dal 7 al 9 marzo, il battesimo dell’associazione pubblico-privata, nata per promuovere e
ContinuaMusei italiani, numeri record. Aspettando il bando direttori
Anche per i musei italiani il 2022 ha rappresentato un grande ritorno al futuro, con perfomance che ricalcano i record pre Covid: oltre 26 milioni di visitatori, pari a un
ContinuaLo scoglio dell’occupazione nel turismo
In quello che molti considerano per il turismo una sorta di “anno zero”, tra le voci in emergenza che attendono una normalizzazione c’è il lavoro: dal deficit di oltre 300mila
ContinuaL’Oscar italiano del Cicloturismo torna a giugno a Cesena
Presentato in Bit l’Oscar Italiano del Cicloturismo 2023. Giunto all’ottava edizione, il premio che viene assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle regioni italiane che promuovono la vacanza su due
ContinuaL’era ChatGpt, ultima frontiera del travel
La creatività umana? Non verrà compromessa. Il marketing? Farà passi da gigante. Come? Con molta probabilità ci penserà il re dei chatbot, ovvero ChatGpt (per esteso Generative Pre-trained Transformer), creatura
ContinuaIl viaggio si “tokenizza” tra smart contract e Nft
I token esistono da decenni: sin dal Duemila sono stati utilizzati per ridurre i rischi legati alle carte di credito e a dati o documenti sensibili. Con la tecnologica blockchain,
Continua


