Tag "Associazione Parchi Permanenti Italiani"
Nasce Assoparchi, dialogo con il turismo e lo showbiz
In occasione dell’apertura della stagione estiva, prende ufficialmente vita Assoparchi, la nuova realtà associativa che raccoglie l’eredità dell’Associazione parchi permanenti italiani – frutto di un processo associativo avviato nel 1988 –
ContinuaParchi a tema, ecco il piano di restyling da 500 milioni
Un triennio d’oro per i parchi di divertimento: con l’arrivo delle festività pasquali si riaprono i battenti delle grandi “isole” di intrattenimento italiane con un piano di investimenti che –
ContinuaGite scolastiche, sciolto il nodo micro appalti
Si sblocca la vicenda legata alla normativa sui micro affidamenti, che dallo scorso autunno aveva congelato l’organizzazione di gite scolastiche, viaggi di istruzione e altre attività ludico-ricreative. Rispondendo a un
ContinuaGite e viaggi d’istruzione, ora il problema sono i micro appalti
Tiene banco la questione gite scolastiche e viaggi d’istruzione. Dopo il “botta e risposta” tra le associazioni di categoria del turismo organizzato e l’Anac, l’Autorità anticorruzione, circa la deroga al
ContinuaParchi a tema: «2023 miglior anno di sempre»
Il 2023 è stato il miglior anno di sempre per le 250 strutture tra parchi a tema, faunistici, acquatici e avventura, che rientrano nei parchi divertimento italiani. Lo rende noto
ContinuaBoom dei parchi divertimento, giro d’affari al +10%
Tempo di bilanci e di nuove sfide per i parchi divertimento italiani. Di recente sono stati presentati i dati ufficiali Siae 2022, che attestano un giro d’affari relativo alla biglietteria
ContinuaSantanchè incontra i parchi permanenti e stanzia 450 milioni
Un maxi piano strategico con investimenti per 450 milioni di euro nel triennio 2024/26 è stato il tema di fondo del primo incontro ufficiale tra il ministro del Turismo Daniela
ContinuaLavoro, oltre 30mila assunzioni nei parchi divertimento italiani
Con l’arrivo dell’estate, riparte a pieno regime l’industria dei parchi divertimento italiani, pronta a giocare un ruolo sempre più centrale nel panorama economico d’Italia e nell’offerta turistica e di intrattenimento. Nel
ContinuaParchi divertimento, appello al governo: «Ci ascolti»
Più ascolto e più attenzione per i parchi di divertimento. È l’appello lanciato al governo dal presidente dell’Associazione parchi permanenti italiani di Confindustria, Luciano Pareschi, in un’intervista rilasciata all’Adnkronos/Labitalia e
Continua
Giorgia Meloni, ti scrivo:
le richieste del turismo
Il travel si prepara a bussare alla porta del nuovo governo. A chi si accomoderà a Palazzo Chigi – Giorgia Meloni in testa, vincitrice delle elezioni – il compito di
ContinuaParchi permanenti, che fine hanno fatto i 20 milioni del governo?
L’Associazione Parchi Permanenti Italiani esprime preoccupazione per il futuro di un settore che coinvolge oltre 230 imprese per un totale di 25mila posti di lavoro diretti, e lancia un appello
ContinuaChiude il Parco faunistico di Jesolo: colpa di Covid e caro energia
Effetto emergenza Covid e caro energia all’origine della chiusura del Parco faunistico di Jesolo, tra i principali attrattori della costa del nord Adriatico Il presidente dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani, aderente
ContinuaAlla guida di Parchi Permanenti Italiani ora c’è Pareschi
L’Associazione Parchi Permanenti Italiani, aderente a Confindustria, ha un nuovo presidente per il triennio 2022/24: è Luciano Pareschi, che raccoglie il testimone da Giuseppe Ira, patron di Leolandia che ha guidato l’associazione
ContinuaParchi a tema: “Il governo non ripaga la nostra fiducia nel green pass”
A chiusura della stagione estiva, l’associazione Parchi Permanenti Italiani scrive a Gelmini, Fedriga e a tutti i presidenti delle Regioni per i ritardi e le sperequazioni nella gestione dei 20
ContinuaObbligo di green pass: batosta per i parchi divertimento
Dal 6 agosto servirà il green pass anche per accedere ai parchi divertimento, riaperti a metà giugno dopo mesi di chiusura. Una decisione che non va giù al mercato, ora
Continua
Dal wedding ai parchi:
Draghi anticipa le riaperture
L’Italia riparte. E lo fa attraverso un allentamento anticipato delle restrizioni nelle zone gialle, che si somma all’abolizione della quarantena al rientro dall’Ue e all’aumento dei voli Covid tested sul
ContinuaAnche i parchi tematici in piazza: protesta l’11 maggio a Roma
Martedì 11 maggio l’Associazione Parchi Permanenti Italiani aderente a Confindustria scende in piazza a Roma con lo spettacolo delle mascotte e dei personaggi dei cartoni animati. Un’insolita protesta che ha
Continua
Arriva il Covid Pass italiano
per le regioni a rischio
Con l’annuncio delle riaperture a partire dal 26 aprile, data in cui ci si potrà spostare tra regioni e in cui ricomparirà il colore giallo tra le regioni, dal governo
ContinuaI parchi divertimento incontrano Garavaglia e pianificano la riapertura
Entro pochi giorni – presumibilmente subito dopo Pasqua – ci sarà la data della riapertura dei circa 230 parchi divertimento italiani. Lo ha assicurato il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia,
ContinuaI parchi permanenti chiedono a Garavaglia la qualifica di attività turistica
Proseguono gli incontri ravvicinati del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, con i soggetti della filiera turistica: nelle ultime ore è stata la volta dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani, rappresentata dal presidente
Continua


