Torna in HomePage

Tag "Isnart"

Fiera del Cicloturismo, oltre 19mila presenze a Bologna

4 Aprile 2023

Oltre 19.000 presenze, 30% in più rispetto al 2022. La seconda edizione della Fiera del Cicloturismo a Bologna, organizzata l’1 e 2 aprile da Bikenomist, va in archivio con numeri

Continua

A oltre 2mila imprese il bollino “Ospitalità Italiana nel Mondo”

13 Marzo 2023

Sono oltre 2.250 le imprese che hanno ottenuto il marchio Ospitalità Italiana nel Mondo, progetto internazionale avviato nel 2010 da Unioncamere con il supporto scientifico di Isnart (Istituto nazionale di

Continua

Incoming, Enit-Isnart: il 20% dei turisti stranieri è repeater

20 Febbraio 2023

Per l’Italia è di nuovo boom di repeater stranieri e la nostra Penisola, per molti viaggiatori esteri, sembra non bastare mai: il 20% degli intervistati nelle ricerche condotte da Enit

Continua

Trent’anni di Isnart, com’è cambiato il turismo dagli anni Novanta

19 Dicembre 2022

Cifre da primato hanno caratterizzato 30 anni di turismo in Italia: il Belpaese è passato dagli 84 milioni di turisti stranieri ospitati nel 1990 a circa 220 milioni del 2019,

Continua

Enit-Isnart: «I tour operator internazionali puntano sulla gastronomia italiana»

23 Novembre 2022

Sono sempre più numerosi gli operatori internazionali che realizzano pacchetti turistici impostati sull’enogastronomia italiana. È quanto emerge da una ricerca Enit–Isnart che rileva come sia sempre più  forte l’interesse da

Continua

La scalata del cicloturismo: fenomeno da 4 miliardi di euro

27 Ottobre 2022

Quest’anno il cicloturismo in Italia farà registrare almeno 31 milioni di presenze per un totale di consumi stimabile intorno ai 4 miliardi di euro: sono le cifre riportate nel 3°

Continua

Isnart e le sfide del travel: «Professioni e domanda in evoluzione»

17 Ottobre 2022

Un futuro di sfide per le imprese ricettive, tra ripresa della domanda turistica che però è cambiata, costi di gestione e necessità di nuove professionalità. L’estate appena trascorsa ha portato

Continua

Emilia Romagna in ripresa: tornano i tedeschi e gli austriaci

28 Luglio 2022

Cresce il turismo in Emilia Romagna, dove aumentano le prenotazioni per l’estate e tornano a salire le richieste provenienti dai turisti stranieri. È quanto emerge da un’analisi svolta da Unioncamere

Continua

Estate, Isnart-Unioncamere: «I turisti stranieri sono tornati»

15 Luglio 2022

Nonostante i venti contrari di una guerra in Europa, di mai sopite preoccupazioni pandemiche e batoste di inflazione e bollette energetiche, il turismo è ripartito alla grande e l’estate 2022

Continua

Puglia, oltre 26 milioni di turisti tra inverno e primavera

28 Giugno 2022

Oltre 26 milioni le presenze turistiche in Puglia tra l’inverno del 2021 e la primavera 2022, per una spesa di circa 2,4 miliardi di euro. I numeri, riportati dall’Ansa, arrivano da

Continua

L’incoming riparte da cicloturismo e food: il report Isnart

31 Marzo 2022

Cicloturismo, cammini religiosi ed esperienze gastronomiche, sono alcuni dei nuovi modelli turistici per il rilancio dell’incoming italiano all’insegna della sostenibilità: presentati da Isnart, in collaborazione col ministero del Turismo, gli

Continua

Isnart, cresce la domanda turistica femminile

15 Ottobre 2021

Isnart fotografa l’estate appena terminata al femminile. Emerge infatti il fenomeno delle donne che viaggiano da sole, in forte crescita negli ultimi anni. Per quanto riguarda le ricerche sul web, lo

Continua

Dati in real time: Enit e Isnart segnano la svolta

14 Ottobre 2021

Analizzare il mercato turistico sulla base di dati certi e aggiornati in tempo reale. È l’obiettivo dell’accordo tra Enit e Isnart-Unioncamere, presentato in fiera a Rimini alla presenza del ministro del

Continua

Turisti stranieri a +32% in Italia: la previsione Isnart

25 Giugno 2021

Segnali incoraggianti per la ripresa del turismo internazionale in Italia nell’estate 2021. L’analisi predittiva sviluppata da Isnart, l’Istituto nazionale ricerche turistiche di Unioncamere, indica che nei mesi di luglio e

Continua

Su Instagram la guida turistica 4.0 Extraordinary_Umbria

15 Giugno 2021

È online su Instagram l’innovativa guida turistica 4.0 che la Camera di Commercio umbra ha realizzato per sostenere il turismo nella regione. Si chiama Extraordinary_Umbria, è realizzata in collaborazione con

Continua

Turismo, nella rivoluzione digital c’è anche l’Osservatorio intelligente di Isnart

19 Maggio 2021

La digitalizzazione più volte citata nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) è uno dei perni della rivoluzione che si dovrà attuare nel turismo italiano e l’Isnart, che negli

Continua

Big data e turismo: Isnart lancia la Piattaforma delle opportunità

17 Dicembre 2020

Presentata da Isnart-Unioncamere la nuova Piattaforma delle opportunità turistiche che è parte integrante dell’Osservatorio Big Data che Isnart aveva già allestito: in questa nuova piattaforma appaiono 140 destinazioni, 938 attrattori

Continua

Cicloturismo in crescita: spesi oltre 4 miliardi durante l’estate

6 Novembre 2020

Viaggiare in bicicletta è diventata una delle modalità emergenti che nella stagione post Covid andrà sfruttata a dovere dal tour operating e da tutta la filiera del turismo organizzato: secondo

Continua

Isnart, nel nuovo sito spazio agli smart data per studiare le Tribù del turismo

30 Ottobre 2020

Debutta il nuovo sito di Isnart, portale web dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche di Unioncamere che conterrà strumenti innovativi per la lettura e l’interpretazione dei fenomeni che impattano sull’industria turistica, oggi

Continua

L’estate vista da Isnart: -6,5 milioni di italiani in vacanza

15 Ottobre 2020

Magrissimo, com’era prevedibile, il bottino del turismo italiano nell’estate del Covid: solo il 60% degli italiani è andato in vacanza contro il 75% dello scorso anno. Lo segnala una ricerca

Continua