Torna in HomePage

Tag "Isnart"

Alberghi in Italia, il 15% è ancora chiuso

8 Luglio 2020

Il 15% delle strutture alberghiere ed extralberghiere non ha ancora riaperto per la stagione estiva. A questo si aggiunge il fatto che il 98,4% delle imprese che ritiene di dover

Continua

L’Isnart sostiene il turismo con un ciclo di 70 web conference

22 Giugno 2020

Un ciclo di 70 web conference, dal titolo Far ripartire il turismo. Da protagonista di Isnart con Unioncamere e Camera di Commercio mettono in campo numeri importanti per sostenere le imprese turistiche

Continua

Turismo religioso: un business da 1,4 miliardi di euro

29 Gennaio 2020

Da fenomeno di nicchia a segmento strategico per diversificare e destagionalizzare il settore: il turismo religioso presenta oggi numeri di tutto rispetto. Nell’ultimo anno censito, il 2018, ha fatto registrare

Continua

Vacanza rovinata, solo il 15% dei viaggiatori conosce diritti e doveri

25 Ottobre 2019

Un viaggiatore ignaro e poco informato produce le stesse insidie di un’agenzia negligente nell’approcciare alla vendita di un viaggio o di una vacanza. È proprio il deficit d’informazione, infatti, a

Continua

Dirittidelviaggiatore.it, è online il sito di Mise e Unioncamere

21 Ottobre 2019

Viaggiatore informato vacanza salvata. È l’equazione perfetta che dovrebbe regolare tutto il mondo del turismo organizzato, ma il condizionale è d’obbligo perché purtroppo la realtà, almeno in Italia, è ben

Continua

Cicloturismo da record in Italia, ma il ricettivo non è pronto

17 Luglio 2019

Un volume d’affari di 7,6 miliardi e solo un 37% di strutture ricettive in grado di accogliere gli ospiti con servizi dedicati: è il paradosso del cicloturismo in Italia, cresciuto

Continua

Italia a tavola, un turista su quattro sceglie l’enogastronomia

9 Ottobre 2018

Turismo ed enogastronomia: binomio vincente per il futuro del settore in Italia. Le eccellenze della gastronomia nostrana sono la prima motivazione di visita in Italia per 1 turista su 4:

Continua

Perché il turismo dà i numeri? Osservatori sotto la lente

9 Agosto 2018

Se i big data sono la nuova frontiera per supportare al meglio azioni di marketing e politiche promozionali, gli osservatori statistici rappresentano un riferimento ancora utile, ma troppo spesso inattendibile

Continua

Unioncamere-Isnart, ora i big data integrano l’osservatorio del turismo

3 Agosto 2018

Per fare business, le imprese turistiche hanno bisogno di dati sempre più aggiornati e immediatamente disponibili. È quello che emerge da un’indagine condotta dall’Istituto nazionale ricerche turistiche (Isnart) su un

Continua