Tag "Willie Walsh"
Iata, a settembre traffico aereo in leggero recupero
Settembre in leggero recupero per i viaggi aerei: nel consueto report mensile della Iata, la domanda totale a settembre 2021 è diminuita del 53,4% rispetto allo stesso mese del 2019.
ContinuaI tamponi frenano la ripartenza?
Il primo a fare un passo indietro è stato Boris Johnson. Insieme all’introduzione, da ottobre, dell’obbligo di passaporto per entrare in Gran Bretagna – effetto diretto della Brexit – Downing
Continua“Restrizioni? No grazie”: fronte pro aperture al 67% nel sondaggio Iata
C’è sempre più insofferenza e senso di frustrazione, da parte dei viaggiatori, nei confronti delle restrizioni causate dal Covid-19. Lo conferma un sondaggio commissionato dall’International Air Transport Association su 4.700
ContinuaQantas, Royal Jordanian & co: sei vettori adottano lo Iata Travel Pass
Si amplia la platea di compagnie aeree che adottano il Travel Pass di Iata: nel corso dell’Agm Iata a Boston, altri sei vettori – Etihad Airways, Qatar Airways, Qantas, Jetstar,
ContinuaIata, la prossima assemblea generale si terrà a Shanghai
Sarà China Eastern Airlines a ospitare a Shanghai la 78ª assemblea generale della Iata dal 19 al 21 giugno 2022. Come già accaduto quest’anno, nella stessa sede si terrà il
Continua
Iata, l’appello di Boston:
«Liberi di viaggiare»
Tanti, troppi zeri nel bilancio del trasporto aereo internazionale. Numeri drammatici snocciolati durante la 77ª Assemblea Generale di Iata in corso a Boston: oltre 201 miliardi di dollari (pari 173
ContinuaIata, ad agosto è calata anche la domanda aerea domestica
Picco estivo deludente per il trasporto aereo soprattutto sul fronte dei mercati nazionali. Nel confronto con il mese di agosto 2019, periodo pre pandemico, la differenza è fin troppo eclatante,
ContinuaTutti a Boston con Iata: parata di big al World Air Transport Summit 2021
Tutto pronto per il World Air Transport Summit (Wats), che si terrà in presenza – dopo due anni di stop a causa della pandemia – e in concomitanza con l’Annual
ContinuaÈ già boom di prenotazioni sulle rotte Europa-Usa
Una vera e propria iniezione di fiducia, per il mondo del travel, la notizia dell’ok da novembre all’ingresso negli Stati Uniti dei viaggiatori vaccinati provenienti dall’estero. Molte le reazioni positive
ContinuaVent’anni dall’11/9, lo choc del travel e il peggio che doveva ancora venire
Il momento in cui il trasporto aereo nel mondo cambiò la sua storia ha un’ora precisa: le 8.46 dell’11 settembre 2001. In una mattinata di sole sui cieli di New
ContinuaAnche il Wttc contro il no Ue ai viaggiatori statunitensi
«Proteggere la salute pubblica rimane la priorità e il Wttc proseguirà con il suo supporto ai protocolli di sicurezza anti Covid. Ma la nuova raccomandazione dell’Unione europea ai membri, sulla
ContinuaTraffico aereo in ripresa a luglio. E Iata spinge sulle riaperture
Il mercato dei voli nazionali e internazionali comunica una buona ripresa nel mese di luglio, con la domanda di viaggi, però, ancora molto al di sotto dei livelli pre-pandemici. La
ContinuaIata contro l’Ue: “I vaccinati siano liberi di viaggiare”
Dura reazione di Iata alla decisione del Consiglio Europeo di rimuovere gli Usa e altre cinque nazioni dall’elenco dei Paesi sicuri. L’associazione ha infatti reputato deludente la decisione e ha esortato i
Continua«Il peggior anno di sempre»: arriva il report Iata 2020
Dati alla mano Iata conferma che il 2020 è stato il peggior anno nella storia del trasporto aereo mondiale (censita dal 1950) con 1,8 miliardi di passeggeri che hanno volato
ContinuaTraffico aereo in affanno a giugno: maglia nera per l’Asia
Anche nel giugno scorso il traffico aereo mondiale ha mostrato segni di lento ma costante miglioramento. Nel report mensile di Iata, infatti, viene evidenziato che la domanda totale di viaggi
ContinuaSlot al 50%, il trasporto aereo litiga sulle regole europee
Iata contraria e Aci Europe favorevole: le associazioni del trasporto aereo marciano separate rispetto alla decisione della Commissione europea di fissare la soglia di utilizzo degli slot invernali al 50%.
ContinuaIata insiste: «Ripartenza? Solo con tamponi low cost»
Accettare l’uso di test antigenici convenienti come alternativa ai test Pcr più costosi, altrimenti il settore aereo non riparte. È l’ennesimo appello lanciato da Iata ai governi per agire subito
ContinuaIl diktat di Iata: “Nessuna restrizione per i vaccinati”
Seguire il buonsenso delle nuove regole fissate dall’Oms e rimuovere subito certi obblighi e restrizioni per i viaggiatori vaccinati: è il nuovo appello lanciato da Iata all’indomani della presentazione delle
ContinuaIata, torna a crescere il traffico aereo nazionale
Persiste la crisi del trasporto aereo anche ad aprile, sebbene il mese abbia fatto segnare un miglioramento nel traffico domestico. Nel consueto report mensile di Iata, infatti, si segnala che
ContinuaIata, Walsh: «Accelerare le riaperture delle frontiere»
Plauso dell’International Air Transport Association (Iata) per il crescente numero di Paesi che hanno preso in questi giorni la decisione di riaprire i propri confini ai viaggiatori vaccinati basata su
Continua


