Pagina articoli
I tre grandi amori dei “food lovers”: Sicilia, Napoli e Spagna
Quale è la regione che si vorrebbe visitare pensando a un viaggio alla scoperta dell’enogastronomia più tipica? È questa la domanda cui vuole rispondere il “Rapporto sul Turismo enogastronomico italiano 2023”,
ContinuaPonte di Ognissanti, la regina del booking è Roma
È Roma è la località più gettonata per il Ponte di Ognissanti 2023, Lucca e Parigi completano il podio. Holidou, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i
ContinuaUtravel: “I giovani? Il 74% vuole viaggi responsabili”
Su 200mila giovani viaggiatori, il 74% ritiene importante avere un impatto positivo sulla destinazione. Parola di Utravel, società benefit del Gruppo Alpitour specializzata in viaggi under 30 e under 39:
ContinuaUnited testa il carburante Saf con Nasa e Boeing
Prove tecniche di sostenibilità per United che insieme a Nasa e Boeing ha avviato un progetto volto a potenziare la sostenibilità nell’aviazione: si tratta di test in volo al fine
ContinuaBluvacanze spinge sui gruppi: cataloghi condivisi nel software Ada
Il network Bluvacanze sceglie tre “testimonial” – tre agenti di viaggi – per raccontare a Rimini la sua rinnovata spinta sui gruppi. Intenzione che si concretizza con l’aggiunta di nuova
ContinuaLe crociere “sbancano” anche in agenzia
A giugno già rappresentavano una quota importante del fatturato delle agenzie di viaggi: tra il 30 e il 40%. Poi, in estate, le crociere hanno fatto ancora meglio, superando ogni
ContinuaBanchine, carburanti & Co.: la corsa a ostacoli dei porti
Se le crociere hanno conquistato un ruolo di primo piano sul palcoscenico del turismo è anche grazie ai porti. Nonostante le aree di miglioramento siano molte sul fronte infrastrutturale –
ContinuaTravelife, adv e t.o. in marcia verso la sostenibilità a Rimini
“Così siamo diventati sostenibili”. Adv e t.o. raccontano il loro percorso con Travelife alla Ttg Travel Experience di Rimini il 13 ottobre, per spiegare che la sostenibilità è etica, guarda
ContinuaPolizze viaggi alla prova “NatCat”
Alluvioni, terremoti e incendi che compromettono viaggi e vacanze: in una parola “NatCat” (catastrofi naturali) è il nuovo paradigma che il mondo assicurativo è chiamato a declinare con soluzioni innovative.
ContinuaAgenda 20230, diktat Onu sulla sostenibilità: “Nessuno resti indietro”
Nome in codice: “Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”. Da otto anni le Nazioni Unite hanno varato il “programma per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritto nel settembre
ContinuaMandarin Oriental Savoy fa rinascere il primo grand hotel di Zurigo
Con Mandarin Oriental Savoy rinasce un’icona nel cuore di Zurigo. La struttura, che aprirà le porte in inverno dopo la ristrutturazione, è stata fondata da Johannes Baur nel 1838 e
ContinuaClimate change, il travel Ue fa quadrato in Grecia: «Imperativo sostenibilità»
L’urgenza di combattere il cambiamento climatico e la promozione di pratiche di turismo sostenibile sono stati i temi al centro di un incontro che ad Anavyssos, in Grecia, ha visto
ContinuaCrociere, 38 navi in pensione dall’inizio della pandemia
Flotte sempre più giovani ed efficienti per le navi da crociera. Lo stop causato dal Covid ha infatti accelerato il processo di dismissione di navi datate e contemporaneamente le compagnie
ContinuaGiappone, debutta la tassa di soggiorno per l’ecoturismo
Hatsukaichi diventa la prima città del Giappone a introdurre una tassa di soggiorno per il turismo sostenibile. Situata nella prefettura di Hiroshima, sede del secolare santuario di Itsukushima, Patrimonio dell’Umanità
ContinuaGhezzi, pressing Anef: «Cambio di passo con il ddl Montagna»
Gli impiantisti chiedono alla politica un cambio di passo per riportare la montagna al centro. Valeria Ghezzi, presidente Anef, si fa portavoce delle istanze uscite dall’assemblea annuale degli esercenti funiviari,
Continua“Fare i turisti è bello, lavorare nel turismo no”: la ricerca Manageritalia
«Fare i turisti è molto bello, lavorare nel turismo un po’ meno». Così la pensano gli italiani intervistati da AstraRicerche per Manageritalia che ha potuto contare su un campione di
ContinuaIpotesi shutdown e rischio paralisi nei cieli Usa
Gli Stati Uniti sono sull’orlo del loro ventiduesimo shutdown governativo in cinquant’anni, con conseguente caos voli, come preannunciato dalla testata Usa Travel Weekly. Di fatto, se entro il 30 settembre
ContinuaSostenibilità, soluzione OptiClimb per le compagnie aeree del Gruppo Tui
Mission green compiuta per il Gruppo Tui, che ha completato l’implementazione della soluzione Sita OptiClimb in tutte e cinque le sue compagnie aeree come parte del programma di sostenibilità del Gruppo
ContinuaSostenibilità, ora Gattinoni fa quadrato con i partner
“La sostenibilità è un’opportunità”: è stato il fulcro – nonché il titolo – dell’evento organizzato dal Gruppo Gattinoni con Forbes martedì a Milano, nell’hub di via Statuto. Un dibattito sulla
ContinuaVoli, l’outlook Aci World anticipa la ripresa al 2024
Alla fine dell’anno il trasporto aereo sarà praticamente tornato ai livelli pre Covid: sono le prime indicazioni emerse dall’anteprima dell’Air Travel Outlook stilato da Aci World (Airport Council International): nel
Continua


