Pagina articoli
Trasporti, a novembre è raffica di scioperi
Sarà un novembre di passione sul fronte dei trasporti. Ben dodici le giornate di sciopero previste a livello nazionale e locale che coinvolgeranno tutto il comparto. Sono 40, infatti, le
Continua“Una bella storia italiana”: a Milano la mostra della Fondazione Fs
Inaugurata a Milano la mostra “Una bella storia italiana” che la Fondazione Fs ha allestito alla Stazione Centrale di Milano e che rimarrà visibile, con ingresso libero, fino al 23
ContinuaLa Scozia vuole tassare le navi da crociera
Il governo scozzese prevede di autorizzare i consigli locali a tassare le navi da crociera. Una doppia sfida: raccogliere fondi per le città portuali che accolgono i visitatori delle crociere
ContinuaCina, arriva il volo diretto Milano-Zhengzhou targato Juneyao
Malpensa sempre più vicina alla Cina. Inaugurato il 30 ottobre il volo diretto di Juneyao Airlines, che per la prima volta collega Zhengzhou a Milano due volte alla settimana, lunedì
ContinuaVendita Ita, l’Ue chiede in sacrificio gli slot Lufthansa
Sarebbero gli slot di lungo raggio di Lufthansa l’ostacolo più insidioso da superare per avere l’ok definitivo della Ita Lufthansa. È quanto rivelato dal Il Sole 24 Ore, che riporta indiscrezioni
ContinuaRivoluzione robot e marketing olfattivo
I robot sono pronti a servire i clienti, oltre che a fare consegne automatiche? Il marketing olfattivo migliora l’esperienza degli ospiti negli hotel? È possibile misurare l’impronta di carbonio delle
ContinuaSalto nel travel del futuro in sei mega trend
Tour programmati da ChatGpt, nuovi aeroporti che permetteranno di raggiungere paradisi ancora inesplorati, viaggi alla ricerca delle “clean zone” dove si respira aria pulita e clienti pronti a staccare un
ContinuaSojern, Romozzi: «Occhio ai cookie, nel 2024 si cambia»
Tra i big player tecnologici che hanno il loro peso nel turismo, c’è anche Sojern, al lavoro sull’aggiornamento della sua piattaforma di marketing digitale che ha come principale obiettivo quello
ContinuaIl “diktat” della tecnologia al Tis di Siviglia
«Nel 2030 il turismo continuerà a crescere del 5,8% all’anno, ma ci vorrà innovazione. Oramai la digitalizzazione fa parte dell’intera esperienza». Parola di Maribel Rodriguez, vicepresidente senior del Wttc, il
ContinuaInverno, Msc Crociere porta Orchestra nel Mediterraneo
Msc Crociere annuncia un cambio di itinerario per Msc Orchestra. Dopo l’annullamento della stagione in Mar Rosso a causa dell’attuale situazione geopolitica, la nave opererà nel Mediterraneo con un itinerario
ContinuaIl caso Visit Emilia: da info point turistici a “booking center”
Varo della riorganizzazione a tutto campo degli Iat, uffici di informazione e accoglienza turistica in Emilia Romagna. Una vera e propria riforma, istituita dalla regione Emilia Romagna, che interesserà tutti
ContinuaGilardi è il nuovo direttore generale di Forlì Airport
Scatto di carriera per Andrea Gilardi. Il manager di lungo corso è appena stato nominato direttore generale & accountable manager dal consiglio di amministrazione di F.A. – Forlì Airport Srl, dove Gilardi
ContinuaIta Airways, il dg Benassi: «Il 2024 sarà l’anno del pareggio»
Improntata a un cauto ottimismo l’ultima uscita di Andrea Benassi, direttore generale di Ita Airways, intervenuto al convegno di Assaeroporti. Interrogato sul bilancio di fine anno e prospettive future col
ContinuaVoli, la tassa d’imbarco aumenterà: la misura in Manovra
Confermato quanto circolato negli ultimi giorni circa l’articolo 80 della nuova legge di bilancio, approdata in Parlamento dopo l’autorizzazione del Quirinale. Intitolato “Sostegno finanziario per enti al termine della procedura
ContinuaAeroporti italiani, in un anno trasportati 152 milioni di passeggeri
Con 65 miliardi di euro di valore aggiunto (comprese le ricadute economiche nel turismo) e 1,3 milioni di occupati, il sistema aeroportuale italiano è un asset strategico di prima grandezza
ContinuaDecreto 39 milioni, online le liste di ammissione
Il ministero del Turismo (Mitur) ha pubblicato il decreto di ammissione al contributo di 39 milioni di euro destinato a misure di sostegno per la continuità aziendale e la tutela
ContinuaTeorema Vacanze verso i 10 milioni di fatturato
Teorema Vacanze prevede di chiudere l’anno a 10 milioni di fatturato e intanto lancia nuove promozioni per incentivare le prenotazioni di Natale e Capodanno, spingendo sul lungo raggio. Dal 1°
ContinuaEnac diffida Aeroitalia: “No allo stop ai voli in continuità da Ancona”
Enac impone l’altolà ad Aeroitalia. Immediata la diffida dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile nei confronti del vettore, che ha ventilato la possibilità di interrompere i voli in continuità territoriale da
ContinuaSummit di Maiorca, Santanchè: «Turismo protagonista in Europa»
Tra i partecipanti alla riunione informale dei ministri del Turismo dell’Unione europea c’era anche Daniela Santanchè, che ha parlato di un incontro improntato al rafforzamento della cooperazione e all’adattamento delle
ContinuaAffitti brevi: Cin e cedolare secca al 26% dalla seconda casa
Per gli affitti brevi arriva il Codice identificativo nazionale (Cin), per tracciare i proprietari che affittano case e combattere l’evasione. E la cedolare secca rimane al consueto 21% per la
Continua


