Pagina articoli
Allarme personale, primo tavolo associazioni-Mitur
Prove tecniche di “condivisione” al Mitur tra governo e associazioni di categoria riguardo alle strategie da mettere in campo al più presto per fronteggiare l’emergenza legata alla carenza di personale
ContinuaFerrovie: 3,4 miliardi di euro per la Palermo-Catania
Risorse pari a 3,4 miliardi di euro. È il maxi intervento per il completamento della linea ferroviaria veloce tra Palermo e Catania, condotto dal Gruppo Fs con la sua società
ContinuaEmirates, salgono a 40 i voli settimanali dall’Italia
Offensiva operativa di Emirates a tutto cielo: è stato infatti annunciato dai vertici del vettore un consistente ampliamento del network di voli in tutti i continenti a partire da fine
ContinuaTrenord potenzia le rotte tra le capitali della cultura Bergamo e Brescia
Quaranta corse nei giorni feriali, 42 il sabato, 34 nei festivi. Tutti a bordo di Trenord, destinazione Bergamo e Brescia capitale italiana della cultura 2023. Ai biglietti integrati, che permettono
ContinuaFondazione Fs, una “bella storia italiana” che compie 10 anni
Con un viaggio a bordo del leggendario elettrotreno Arlecchino ETR 252, prodigio della tecnica dell’industria ferroviaria italiana del dopoguerra, sono iniziate le celebrazioni dei dieci anni della Fondazione Fs, nata
ContinuaBernina Express, una storia lunga 50 anni
Buon compleanno Bernina Express! 50 anni portati benissimo dal famoso treno turistico che, senza cambi, il 3 giugno 1973 inaugurava il collegamento diretto tra la capitale del Canton dei Grigioni
ContinuaAI, ora Google lancia “Performance Max” per gli hotel
Google ha presentato, con un roll out che avverrà nel corso delle prossime settimane, il tool Performance Max con obiettivi di viaggio, le campagne pensate per tutti gli inserzionisti del
ContinuaAllarme personale: mancano 50mila lavoratori nel turismo
Il segnale d’allarme è forte e serio: nel travel italiano, in primavera, potrebbero mancare oltre 50mila lavoratori. A lanciarlo è Assoturismo, a margine della pubblicazione da parte di Assoviaggi-Cst dell’Osservatorio
Continua«Lufthansa è tornata»: euforia di Spohr per gli utili record
Il Gruppo Lufhansa torna con forza all’utile dopo il rosso delle ultime stagioni pandemiche e fa registrare risultati “senza precedenti”. Così la nota del Gruppo tedesco celebra l’uscita del report
ContinuaSu Italotreno.it anche i servizi Trenord e Trenitalia Tper
Si potenziano le connessioni tra i vari attori del trasporto ferroviario all’insegna della sharing mobility: Italotreno.it, la piattaforma di Italo, lancia nuove soluzioni di viaggio per i passeggeri: dopo aver
ContinuaBus, al via le domande per il contributo carburante
È la Consap, individuata dal ministero delle Infrastrutture, a gestire gli adempimenti relativi al contributo-carburante per trasporto su gomma di passeggeri. L’iniziativa è rivolta alle imprese autorizzate all’esercizio della professione di trasportatore su
ContinuaTreno della neve: arriva l’Intercity notte Roma-San Candido
A partire dal 17 febbraio il servizio Intercity notte di Trenitalia, già attivo tra Roma e Bolzano, è prolungato fino a San Candido, il sabato e la domenica. Si tratta di
ContinuaAlpitour, operazione sostenibilità. E le vendite decollano
Il profilo del nuovo volto di Alpitour World si descrive in poche parole-chiave che declinano le strategie 2023, tanto sul fronte comunicazione e del marketing, quanto in fatto di distribuzione e vendita. E dunque: posizionamento
ContinuaEnit-Trenitalia, prove tecniche di alleanza in vista di Itb Berlin
Sotto il cielo di Berlino, in occasione di Itb 2023, si celebrerà l’importante partnership Enit-Trenitalia che si ispira ai concetti di sostenibilità e mobilità integrata per ottimizzare le visite turistiche nel
ContinuaDolomiti accessibili: Itabus e Cortina Express integrano i servizi
Nuove soluzioni intermodali per la mobilità nei comprensori sciistici: grazie alla partnership tra Itabus, azienda privata di trasporto su gomma a lunga percorrenza, e Cortina Express, società che da oltre
ContinuaL’app per la mobilità myCicero diventa MooneyGo
Ha raggiunto oltre 2 milioni di utenti registrati, coprendo più di 300 comuni in tutta Italia per il pagamento sulle strisce blu; coinvolge più di 100 compagnie di trasporto pubblico,
ContinuaIl Bernina Express festeggia i suoi primi 50 anni
Quest’anno ricorre il 50° anniversario del fiore all’occhiello di Ferrovia Retica, il Bernina Express, il famoso “trenino rosso” amato dai turisti di tutto il mondo che collega Italia e Svizzera
ContinuaMobilità post Covid in Italia: la ripresa nei dati del PoliMi
Treni, aerei, bus, taxi: la mobilità in Italia è in pieno rilancio post pandemia, anche se l’irruzione dei pagamenti digitali non ha avuto una diffusione omogenea nel territorio nazionale. In
ContinuaBit 2023, cosa c’è in agenda: guida pratica ai convegni
Si parlerà di benessere, di unconventional e nomadi digitali. E ancora di turismo lento, metaverso e Pnrr. Di seguito, la nostra selezione dei principali appuntamenti nelle arene e sale convegni
ContinuaAir India, il volo diretto Milano-New Delhi è tornato
Air India ha ripreso i voli nostop tra Milano e Delhi. Il volo inaugurale Milano Malpensa-Delhi, AI138, è partito il 2 febbraio scorso dopo un evento celebrativo all’aeroporto di Milano
Continua


