Tag "Istat"
L’Italia e l’inatteso podio turistico Ue
Nell’annus horribilis del travel, l’Italia è prima in Europa per numero di presenze turistiche. Un podio a dir poco inatteso. A sancirlo è il report dell’Istat sui movimenti di viaggiatori nel
ContinuaFederalberghi, all’hôtellerie italiana servono ancora aiuti
Per risanare un buco nel fatturato degli ultimi due anni di 24 miliardi di euro, due mesi estivi soddisfacenti non bastano. E per risollevare l’hôtellerie italiana c’è ancora bisogno di
Continua
L’ecatombe del travel:
il 2020 sotto la lente Istat
I numeri di un’ecatombe. Sono quelli appena pubblicati dall’Istat nel suo Conto satellitare del turismo per l’Italia del 2020, che era stato anticipato dai dati – altrettanto negativi – sul
Continua
L’estate non basta:
il travel chiede di più
La strada per riportare in attivo i conti delle imprese turistico ricettive italiane è ancora lunga. Federalberghi analizza i risultati dell’indagine Istat che rileva – nel corso del primo semestre
ContinuaRapporto Istat, i sommersi e i salvati nella crisi da Covid
Un rapporto di macro-scenari quello elaborato dall’Istat e tanto atteso sia dai politici che dai vari operatori economici, perché relativo alle conseguenze sul sistema-Italia dello tsunami Covid. Innanzitutto gli effetti
ContinuaIstat, alberghi: fatturato al -71% nel primo trimestre
Continua il trend negativo degli alberghi. Secondo i dati diffusi dall’Istat, sull’indice del fatturato dei servizi nel primo trimestre 2021, emerge una risalita congiunturale nella gran parte dei settori fatta eccezione
ContinuaSostegni bis, pressing degli albergatori: «Urgenze da risolvere»
“La riapertura e la campagna vaccinale, le spiagge piene o i ristoranti affollati non risolvono i problemi delle aziende del turismo. Oggi si interrompe un’emorragia, ma resta una ferita profonda
ContinuaAlberghi e ristoranti, 38 miliardi in fumo nel biennio Covid
Il conto salatissimo dell’emergenza Covid per alberghi e ristoranti nel biennio 2020-21 si attesta sui 38 miliardi di euro ed è una stima quantificata dall’Osservatorio sui Bilanci 2019 del Consiglio
ContinuaViaggi ai minimi storici nel 2020: i numeri dell’Istat
Settore turistico mai così in basso. A certificarlo è l’Istat, secondo cui i viaggi dei residenti in Italia nel 2020 hanno toccato il loro minimo storico. Guardando i numeri nel
ContinuaHôtellerie, fatturato a picco: il report dell’Istat
Arriva l’ufficialità del crollo del fatturato dell’hôtellerie italiana: l’Istat ha certificato che nel quarto trimestre del 2020 la perdita di fatturato dei servizi ricettivi ha toccato il -70% rispetto allo
ContinuaAgenzie e t.o. in crisi: fatturato in calo del 73,2%
Pubblicate le statistiche Istat relative al terzo trimestre del 2020, dove la grave crisi innescata dalla pandemia e il relativo lockdown hanno messo in ginocchio l’attività produttiva italiana con le
ContinuaFederalberghi invoca più aiuti: “Hôtellerie perde 14 miliardi in un anno”
Con la certificazione del rilevamento Istat relativo al crollo del fatturato alberghiero – un calo del 52% da gennaio a settembre di quest’anno – il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca
ContinuaCongressi ed eventi in Italia: così la pandemia ha azzoppato la crescita record
Correva il 2019, un anno d’oro per i congressi in Italia, prima del fatidico anno zero. L’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (Oice) presentato da Federcongressi in un web-talk,
ContinuaIl tracollo delle agenzie di viaggi nei numeri Istat sull’effetto Covid
Arrivano i primi raggelanti numeri dell’Istat sull’effetto lockdown nel secondo trimestre 2020 dell’attività produttiva in Italia e quello delle agenzie di viaggi risulta essere il settore più colpito con un
ContinuaCrisi wedding, annullati circa 70mila eventi
Il comparto del wedding in Italia è in ginocchio e le cifre diffuse da Istat e dalle organizzazioni che si occupano dei matrimoni degli stranieri in in Italia parlano chiaro:
Continua
La grande crisi di primavera:
in fumo 81 milioni di presenze
Una stagione mancata. L’effetto della crisi derivata dal Covid-19 sul turismo del nostro Paese emerge in maniera ancor più evidente dai dati Istat. In vista di un’estate incerta, la primavera
ContinuaPrimavera Covid, quanto ha perso il turismo secondo l’Istat
L’Istat rileva che la cosiddetta primavera Covid sarà ricordata a lungo dal settore turistico italiano. Un periodo dell’anno dove si concentra un quinto delle presenze turistiche nel nostro Paese, praticamente azzerato dall’emergenza
ContinuaIncoming, la fotografia Istat: 428 milioni di presenze
Nuovo massimo storico nel 2018 per gli esercizi ricettivi italiani: con circa 428,8 milioni di presenze (+2% sul 2017) e 128,1 milioni di arrivi, hanno superato il picco già raggiunto
ContinuaIstat, cresce il fatturato di adv e t.o. nel secondo trimestre
Nella nota dell’Istat relativa al fatturato del settore dei Servizi nel secondo trimestre 2019, si evidenzia una crescita dello 0,3% in termini congiunturali e dello 0,4% rispetto allo stesso trimestre
ContinuaFotografia Istat degli italiani in viaggio
Sono molto positivi i dati ufficiali rilasciati dall’Istat sul turismo 2018 in Italia. Sono stati più di 27 milioni gli italiani andati in vacanza lo scorso anno, un dato che conferma un aumento del 7% rispetto al
Continua