Pagina articoli
Perché Msc Euribia segna la rotta delle crociere green
Davanti agli occhi, un attimo prima di salire a bordo, c’è modo di ammirarne lo scafo. Il primo della compagnia a non essere solo bianco. Il design è dell’artista tedesco
ContinuaViaggio in Corea, perché? L’analisi di Michele Serra (Quality Group)
Cosa differenzia la Corea dai vicini, e turisticamente più noti, Cina e Giappone? A questa domanda prova a rispondere il presidente di Quality Group, Michele Serra, che – reduce da
ContinuaDal Sudafrica alla Colombia: boom dei viaggi multigenerazionali
Continuano a svilupparsi i viaggi multigenerazionali, tendenza accelerata con l’avvento della pandemia. Stando ai numeri di CartOrange, si possono definire «multigenerazionali circa il 14% dei viaggi attualmente da noi confermati per l’estate
ContinuaÈ padelmania nei villaggi Valtur: 16 campi dal Cervino a Sharm
Il gioco del padel è la grande novità di questi anni e si è diffuso con successo in tutta la Penisola: così il Gruppo Nicolaus ha deciso di investire per
ContinuaHoliday Barometer 2023: “Più estero e viaggi assicurati”
L’inflazione non frena la voglia di viaggiare, in un mercato che magari si polarizza tra chi taglia i budget e chi è disposto ad aumentarli, ma che non rinuncia a
ContinuaBoom delle vacanze green: early booking al +139%
Anche per le vacanze green – campeggi e villaggi open air – torna l’advanced booking: nei primi quattro mesi del 2023 si è registrato un +139% delle prenotazioni per l’estate
ContinuaViaggi del futuro, i mega trend: serie tv, AI e premi
Tre tendenze che guidano il turismo del futuro? Le serie televisive, le nuove tecniche di intelligenza artificiale e una versione ancor più innovativa dei programmi fedeltà, fatta di sorprese e
ContinuaLe esperienze dominano la spesa turistica: i trend di Mastercard
Nella ripresa del settore turistico, le maggiori attese riguardano i viaggiatori cinesi e, in generale, chi arriva dall’Estremo Oriente. E l’incoming in Italia fa i conti con la definitiva mutazione
ContinuaSvolta Emirates, carta d’imbarco solo digitale da Dubai
Niente più carte d’imbarco cartacee per i voli in partenza da Dubai. Dal 15 maggio Emirates è passata al digitale, per offrire un’ulteriore comodità ai suoi clienti. I passeggeri che
ContinuaTurismo mondiale: un viaggiatore su tre sceglie l’Italia
Con largo anticipo la ripartenza turistica nel mondo ha messo il turbo e già quest’anno si prevede un incremento del turismo mondiale del 30%, con una spesa complessiva che toccherà
ContinuaLa Cina vista da Michele Serra: «Vietato improvvisare»
È partito da Wuhan, epicentro della pandemia, andando fino a Shanghai, il presidente di Quality Group e di Mistral, Michele Serra. Attraverso i suoi account social ha raccontato, giorno dopo
ContinuaEstate, Sojern sonda le intenzioni di viaggio: «Italia seconda in Europa»
Le intenzioni di viaggio per l’estate in arrivo eleggono l’Italia seconda destinazione europea più popolare al mondo. È quanto rileva la multinazionale del travel marketing Sojern. Con il 13% di intenzioni
ContinuaTikTok conquista i viaggiatori: 9 miliardi di visualizzazioni per #traveltok
Tra le nuove frontiere del travel c’è senza dubbio TikTok: la piattaforma di intrattenimento è oggi sempre più utilizzata per farsi ispirare e per scoprire le prossime tendenze in fatto
ContinuaCrisi del lavoro e incognita Ai: i timori del World Economic Forum
La ripresa economica post pandemia sta incontrando ostacoli sempre più forti – la recessione e la crisi del lavoro su tutti – ma può riprendere la sua spinta grazie alla
ContinuaRivoluzione intelligenza artificiale: patto eDreams-Google Cloud
Parola d’ordine «intelligenza artificiale generativa». Anche per eDreams Odigeo, che ora sta collaborando con Google Cloud e il tool di machine learning Vertex per sperimentare nuovi sviluppi Ai nel settore
ContinuaAlaska Airlines avvia la rimozione dei banchi check-in
Alaska Airlines rimuoverà tutti i chioschi dedicati al check-in negli hub sulla West Coast in America: a Seattle, Portland, San Francisco, Los Angeles e Anchorage. I tradizionali chioschi saranno rimpiazzati
ContinuaConfcommercio: 16 milioni di italiani in viaggio per Pasqua&Co.
Mancava Confcommercio all’appello, che ora si unisce al coro di stime e trend delle prossime vacanze di primavera con il suo Osservatorio sul Turismo realizzato da Swg. Sono oltre 16
ContinuaExtralarge e luxury: la luna di miele 2023
Soggiorni più lunghi, multi-destinazione, esperienze di alto e altissimo livello. È ciò che vogliono gli honeymooner del 2023, il cui profilo è stato tracciato dallo specialista Brides e dagli esperti del
ContinuaPasqua nelle capitali europee: i trend di Airbnb
Prosegue il rilancio del turismo internazionale. Secondo Airbnb, il numero di pernottamenti per i viaggi oltre confine è aumentato a livello globale del 49% rispetto all’anno precedente e quello dei
ContinuaIndagine Doxa: come viaggiano e cosa vogliono gli italiani
Gli italiani vogliono viaggiare, nonostante lo scenario economico e l’inflazione, che spingono sì a rimodulare le abitudini di spesa anche in vacanza ma non a rinunciarci. A dirlo è un’indagine
Continua


