Tag "Commissione Ue"
Ita-Lufthansa, la semi rassicurazione di Vestager
Bando al pessimismo, c’è ancora vita sul pianeta Ita-Lufthansa. «Un no di Bruxelles a una fusione è molto raro», così la commissaria Ue all’Antitrust con delega alla concorrenza, Margrethe Vestager,
Continua
Ita-Lufthansa, perché l’esito
non è affatto scontato
«Si tratta di un caso delicato dove ci sono problemi di concorrenza, c’è un rischio che i prezzi salgano e le frequenze calino. Spetta alle compagnie aeree illustrare come evitare
ContinuaIta-Lufthansa, ultimatum Ue: “Cedere il 30% dei voli su Milano Linate”
Ventiquattro ore per salvare l’operazione Ita Airways-Lufthansa. Scade infatti domani, 21 maggio, il termine entro il quale i due vettori dovranno fornire la loro posizione alle “raggelanti” condizioni poste dalla
ContinuaIta-Lufthansa, la sposa è pronta. Parola di Mr Turicchi
«La sposa ha già indossato il vestito, quindi questo matrimonio “s’ha da fare”». Ita e Lufthansa, novelli Renzo e Lucia, si apprestano quindi a convolare a giuste nozze, spiega fiducioso
ContinuaPil, stime al rialzo dall’Ue: verso il +0,9% nel 2024
La Commissione europea ha rivisto al rialzo le attese sulla crescita dell’economia in Italia nel 2024, e prevede un Pil (in cui il turismo è tra i principali motori e
ContinuaBalneari, indennizzi ai gestori uscenti? Proposta al vaglio
A seguito delle crescenti fibrillazioni provenienti dal settore dei balneari, Fratelli d’Italia (FdI) prova a correre ai ripari con una proposta di legge che si prefigge di superare l’impasse determinata dalla
ContinuaL’Ue alza l’asticella e chiede di più a Ita-Lufthansa
Doccia fredda sulla vicenda Ita Airways-Lufthansa: la Commissione europea non ritiene ancora sufficienti gli impegni presentati dalle due compagnie aeree (in primis la cessione degli slot su Linate) per ottenere
ContinuaL’Ue promuove Booking “gatekeeper” digitale. E ora cosa succede?
La Commissione europea ha designato Booking come gatekeeper nel contesto del Digital Market Act per il suo servizio di intermediazione online. La Ota si unisce dunque ad Alphabet, Amazon, Apple,
ContinuaIta-Lufthansa, verdetto rinviato: l’Ue deciderà il 4 luglio
Sarà il 4 luglio la data del verdetto della Commissione Ue sui “remedies” presentati da Lufthansa e Ita Airways in risposta alle “obiezioni” di Bruxelles. Le tre settimane in più per
ContinuaIta-Lufthansa, controproposta all’Ue: cederà 22 rotte
Taglio di 22 rotte dall’Italia, per la precisione da Milano Linate, verso destinazioni europee e una limatura di alcune rotte intercontinentali verso Usa, Canada e Giappone. Questo, in estrema sintesi,
ContinuaConcessioni balneari, a rischio il decreto salva-infrazioni
È il peggior stallo che potesse capitare all’intera filiera turistico-ricettiva italiana in vista dell’estate. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che stabilisce la improrogabilità delle gare per le nuove
ContinuaVoli, sì di Bruxelles al salvataggio del vettore rumeno Tarom
Via libera della Commissione Ue, nel rispetto delle norme che regolamentano gli aiuti di Stato, all’erogazione di 95,3 milioni di euro per il Piano di ristrutturazione di Tarom, la compagnia
ContinuaIta-Lufthansa pronta a rinunciare a 22 slot su Linate
Cominciano a trapelare le prime indiscrezioni sul documento congiunto per la Commissione Ue che Lufthansa e Ita Airways stanno limando in questi giorni. Sarebbero almeno 11 le coppie di slot
ContinuaIta-Lufthansa, le obiezioni Ue “costano” 680 milioni
Quasi 680 milioni di euro. Sarebbe questo il valore effettivo delle “rinunce” implicitamente contenute nello Statement of Objections che la Commissione Ue ha fatto recapitare nei giorni scorsi al quartier
ContinuaIta, Turicchi: «Il matrimonio con Lufthansa s’ha da fare»
Il matrimonio Ita-Lufthansa s’ha da fare e non c’è un piano B in caso di mancato decollo. È la posizione molto netta di Ita Airways espressa dal presidente, Antonino Turicchi,
ContinuaDossier Ita-Lufthansa: braccio di ferro tra Italia e Ue
Com’era prevedibile, la vicenda Ita-Lufthansa, dopo la lettera di obiezioni proveniente da Bruxelles, si arricchisce di un nuovo capitolo a più voci. La prima è quella autorevole del ministro dell’Economia,
ContinuaIta-Lufthansa, obiezioni Ue: “Rischio caro voli e meno servizi”
Alla fine è arrivata con i toni e le declinazioni che in molti temevano. La lettera, o meglio lo Statement of Objections (Dichiarazione delle Obiezioni) della Commissione Ue che Lufthansa
ContinuaIta-Lufthansa, monito Ue: «Guai a far lievitare le tariffe»
«L’operazione Ita-Lufthansa non deve danneggiare i consumatori riguardo all’offerta aerea e c’è una forte attenzione dell’Ue per far sì che a qualsiasi tipo di fusione o alleanza nei cieli non
ContinuaLufthansa, terzo miglior anno di sempre: fatturato a 35,4 miliardi
Brindisi più che assicurato per il Gruppo Lufthansa, che nel consuntivo 2023 ha raggiunto il terzo miglior risultato finanziario di sempre, con un fatturato a 35,4 miliardi di euro, pari
ContinuaL’Ue decide di “scavare” nella fusione Iag-Air Europa
Le nubi non sono solo sul dossier Ita-Luftansa. Anche per l’operazione di acquisizione di Air Europa da parte di Iberia del Gruppo Iag la strada è nuovamente tutta in salita. La
Continua


