Tag "Willie Walsh"
Emirates contro Heathrow:
«Non taglieremo rotte»
Non ci sta Emirates ad accettare il diktat imposto dall’aeroporto di Heahtrow sullo stop alla vendita dei biglietti per l’estate e al conseguente taglio dei voli. La compagnia aerea di
ContinuaRegole sugli slot, Iata furiosa: “Nuovi tagli ai voli”
L’associazione internazionale delle compagnie aeree (Iata) critica apertamente la bozza dell’Unione europea che prevede il ritorno delle regole pre-Covid sull’utilizzo degli slot a partire dal prossimo orario invernale, norme che
ContinuaIata ai governi: “Incentivi per il carburante sostenibile”
La decarbonizzazione del trasporto aereo passa attraverso gli incentivi per i combustibili sostenibili che i governi europei devono introdurre per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni entro il 2050: è il
ContinuaGuerra totale aeroporti-compagnie aeree sulle tasse
Stop all’aumento indiscriminato delle tasse aeroportuali: Willie Walsh, ceo e direttore generale di Iata ha utilizzato il palco dell’assemblea generale annuale dell’associazione – in corso di svolgimento a Doha –
ContinuaIata, la promessa di Doha: “Ritorno all’utile nel 2023”
Un futuro roseo per il trasporto aereo globale nonostante l’incertezza, la guerra in Ucraina, una pandemia non ancora del tutto archiviata, la crisi economica e la carenza di personale negli
ContinuaIata, domanda aerea a +78% ad aprile (nonostante Ucraina e Cina)
Aprile sugli scudi per il trasporto aereo: il monitoraggio mensile di Iata, infatti, ha certificato un forte recupero, nonostante la guerra in Ucraina e le restrizioni in Cina, con una
Continua
Il buco nero Asia-Pacifico.
Iata: «Basta restrizioni»
Avanti, aprite le frontiere. È tempo anche a est di allentare le misure anti Covid. Suona più o meno così l’appello lanciato da Iata ai governi dell’Asia-Pacifico in occasione del
ContinuaMascherine facoltative in volo per Ryanair
Ryanair si allinea alle indicazioni di Easa e Edcd, che eliminano l’obbligo di mascherina sui voli in Europa o negli aeroporti dell’Ue da lunedì 16 maggio. Fanno eccezione però i
ContinuaTrasporto aereo, ora si vola: i dati Iata e Aci Europe
Una lunga rincorsa, iniziata a marzo scorso, verso un’estate con numeri da pre Covid: il trasporto aereo globale si prepara infatti alla prima vera stagione che porterà il settore oltre
ContinuaIata, a febbraio rimbalzo da record nel traffico passeggeri
Traffico aereo in decisa ripresa a febbraio secondo Iata (International Air Transport Association) con una crescita che ha interessato soprattutto il traffico passeggeri. Secondo l’associazione, infatti, il trasporto aereo ha
ContinuaIata, l’annual general meeting si terrà a giugno a Doha
Trasloco di sede forzato per la 78esima assemblea annuale (Agm) di Iata, che anziché tenersi a Shanghai si svolgerà a Doha, in Qatar, dal 19 al 21 giugno. È la
Continua
easyJet, fedeltà low cost:
«Non aumenteremo i prezzi»
Il caro carburante mette sotto stress il trasporto aereo e mentre molti vettori annunciano un rialzo delle tariffe o l’introduzione della cosiddetta fuel surcharge, easyJet viaggia controcorrente. Il direttore generale
ContinuaTrasporto aereo, Iata: Europa e Usa regine della ripresa
Prime avvisaglie di normalità per il trasporto aereo nel mondo: l’International Air Transport Association (Iata) plaude al crescente slancio verso la riapertura delle frontiere e l’allentamento delle restrizioni di viaggio
Continua
Guerra e trasporto aereo:
prima frenata in Europa
Il traffico aereo europeo inizia a subire i primi contraccolpi dovuti all’invasione russa dell’Ucraina, mentre le prenotazioni sulle rotte intercontinentali restano sostanzialmente stabili. A subire le conseguenze di questo ennesimo
ContinuaTrasporto aereo sempre più sicuro: i record del 2021
Zero incidenti mortali sugli aerei delle compagnie aderenti a Iata: così il 2021 viene archiviato come l’anno più virtuoso per l’aviazione commerciale con il dato più confortante degli ultimi 15
ContinuaVoli, ripresa nel 2025: lo scenario di Iata
Il ritorno alla normalità e ai trend di crescita pre Covid nel traffico aereo avverrà solo nel 2025 con una stima di circa 4 miliardi di passeggeri. È l’ultima previsione
ContinuaDecolla la biglietteria internazionale: il record di febbraio
Inaspettato balzo in avanti nelle vendite di biglietteria internazionale (+11%) registrato nelle prime settimane del 2022. Così si apre il primo report di quest’anno di Iata, l’associazione internazionali delle compagnie
ContinuaID-One, arriva la directory unica globale per i certificati Covid
L’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale (Icao) ha lanciato ID-One, l’elenco globale di “password pubbliche” per l’autenticazione delle credenziali sanitarie. La directory, denominata Health Master List (Hml), darà un contributo significativo
Continua«Riaprire le frontiere»: Iata ora punta i piedi
International Air Transport Association non ci sta a veder richiudere il mondo, e si appella ai governi, affinché revochino immediatamente i nuovi stop alle frontiere introdotti in risposta alla variante Omicron
ContinuaIata nomina Marie Owens Thomsen chief economist
Iata spinge sulla sostenibilità e da gennaio 2022 affida il ruolo di chief economist alla supermanager Marie Owens Thomsen proveniente dalla Banque Lombard Odier, dove è stata head of global trends and
Continua


