Pagina articoli
Anguilla, dal 26 novembre al 2 dicembre torna la Tourism Week
“Investire sulle Persone, sul Pianeta e sulla Prosperità”. L’ente del turismo di Anguilla ha svelato il tema sul quale verterà la Tourism Week di quest’anno, che si terrà dal 26
ContinuaCaso Sicilia, turismo ko tra incendi e malagestione
Divampa, è proprio il caso di dire, la polemica nella filiera turistica in Sicilia, a seguito degli incendi che hanno paralizzato lo scalo di Catania e hanno penalizzato per qualche
ContinuaA New York con chef Belfiore: l’idea dell’adv Vivere&Viaggiare di Desenzano
Parola d’ordine «creatività». E anche «comunicazione». Sono questi gli elementi chiave del nuovo approccio focalizzato sulla valorizzazione delle competenze imprenditoriali del Gruppo Bluvacanze, in via sperimentale per tutta la divisione retail.
ContinuaIncendi Sicilia, l’aeroporto di Palermo torna operativo
È tornato pienamente operativo l’aeroporto di Palermo, rimasto chiuso per alcune ore a causa di un vasto incendio sulle alture di Cinisi che la scorsa notte era arrivato a lambire
ContinuaPhiladelphia sceglie Aigo per la promozione in Italia
Philadelphia Convention and Visitors Bureau affida ad Aigo la rappresentanza per il mercato italiano e spagnolo. L’agenzia milanese si è aggiudicata la gara per gestire il mercato italiano per la
ContinuaGattinoni Mice ha organizzato il meeting di Ducati in Sardegna
Sette giorni in moto nel nord della Sardegna, da Olbia a Stintino passando da La Maddalena. Ha riscosso grande successo il World President Tour & Meeting, organizzato da Gattinoni Mice per
ContinuaNasce WeMed_NaTour, progetto Ue che unisce economia blu e turismo scolastico
Un progetto che unisce sostenibilità, economia blu e turismo scolastico: nasce WeMed_NaTtour,un grande percorso di sviluppo di competenze e di prodotti turistici co-finanziato dalla Ue, programma Emfaf, Coordinato da X23
ContinuaItalia bollente da evitare? Il ministro tedesco twitta e Santanchè replica
Chi di tweet ferisce… È da ormai 10 giorni che il ministro della Salute tedesco, Karl Lauterbach, in vacanza nel nostro Paese, inonda il megafono Twitter con riflessioni, appunti di
ContinuaMhr Padel Day, manager dell’hôtellerie in campo a Roma
Si rinnova un appuntamento immancabile nel mondo del turismo, quello di Mhr Padel Day. È la terza edizione dell’evento che vede la partecipazione di molti protagonisti del mondo dell’hôtellerie e
ContinuaTurismo sull’Appennino: 30 milioni in arrivo dal Mitur
È stato firmato dal ministro del Turismo Daniela Santanchè il decreto per lo stanziamento di 30 milioni di euro destinati alla realizzazione di investimenti diretti a incrementare la competitività e
ContinuaBergamo e Brescia, quasi 5 milioni di turisti nelle Capitali della cultura
È record di arrivi e presenze turistiche per Bergamo-Brescia, il tandem Capitale della cultura di quest’anno: nel primi sei mesi di candidatura, le due città hanno accolto oltre 4,8 milioni
ContinuaIn Piemonte la meeting industry torna ai livelli pre-pandemia
Buone notizie per la meeting industry in Piemonte che nel 2022 segue il trend nazionale e torna progressivamente ai risultati pre-pandemia, confermando la fase di rilancio iniziata nel secondo semestre
ContinuaA bordo del Trenino Verde delle Alpi con i podcast di Loquis
Parte il progetto “Sei pronto per un viaggio unico in Italia e…ad alta quota?”. L’esperienza del Trenino Verde delle Alpi diventa racconto con il canale podcast lanciato su Loquis, piattaforma di
ContinuaSvolta green per Caribe Bay, nel 2024 arriva l’impianto fotovoltaico
La realizzazione di un impianto fotovoltaico per rendere l’area completamente autonoma dal punto di vista energetico. Caribe Bay, parco a tema acquatico di Jesolo, corre ai ripari per contrastare l’aumento delle temperature,
ContinuaConfindustria boccia l’aumento della tassa di soggiorno a Roma
Dopo Federalberghi anche Federturismo Confindustria e Confindustria Alberghi non approvano l’aumento della tassa di soggiorno decisa dal Comune di Roma. In una nota ufficiale Federturismo Confindustria esprime «grande preoccupazione in
ContinuaTrenord, il trasporto su ferro in Lombardia vale 2,6 miliardi
Il “sistema treno” nel 2022 ha generato in Lombardia e in sette province delle regioni limitrofe un valore di 2,6 miliardi di euro: un risultato di oltre 700 milioni maggiore rispetto
ContinuaTorino Airport, limitazioni al traffico aereo nella mattina del 23 luglio
Durerà solo poche ore la limitazione al traffico aereo di Torino Airport. La società che gestisce lo scalo ha infatti comunicato la chiusura dello spazio aereo dalle ore 05.45 fino
ContinuaIncendio Catania, turismo in fumo. «Voli dirottati su Sigonella»
Mentre il travel conta i danni per l’incendio di domenica sera all’aeroporto di Catania, che resterà chiuso almeno fino al 24 luglio, l’utilizzo dello scalo militare di Sigonella è l’ultima
ContinuaIobus si espande con i tour a Milano e Matera
A un anno dal suo esordio a Roma, seguito pochi mesi dopo dall’approdo operativo a La Spezia-Porto Venere e Lerici, Iobus, l’operatore italiano dei tour cittadini, realizza due nuove operazioni
ContinuaRoma aumenta la tassa di soggiorno. Protesta degli albergatori
Un rincaro Capitale. Il Comune di Roma ha aggiornato i costi della tassa di soggiorno per hotel, case vacanza e b&b, fermi al 2014, con aumenti che vanno tra il 71
Continua


